SUCCESSO DI PUBBLICO " PRESSO IL CAMPAILLA " IN OCCASIONE DELLA " NOTTE BIANCA DEI LICEI "





Modica, Palazzo degli Studi - Il 16 gennaio 2015, a partire dalle ore 18,00, si sono svolte numerose attività nell´ambito della Notte bianca dei Licei, a cui ha aderito anche il Campailla insieme a numerosissimi licei classici in tutta Italia.
L´Associazione "Amici del Campailla", che nasce principalmente per organizzare e offrire attività parallele e di supporto all´offerta formativa dell´indirizzo classico del nuovo istituto di istruzione superiore "Galilei - Campailla", è stata protagonista della prima parte della serata ospitando numerosi alunni di alcune scuole medie del circondario, insieme ai propri genitori e ai docenti, in occasione della Premiazione della I edizione del Concorso di Poesia, Narrativa e Cortometraggio, indetto ad inizio di anno scolastico dall´Associazione. "Storia di un cavallo di legno" il tema selezionato dalla commissione composta dal presidente dell´Associazione prof. Michele Blandino, dal vicepresidente dott.ssa Angela Allegria, dalla dott.ssa Giovanna Triberio e dai professori Lucia Trombadore, Rosa Azzarelli e Michele Armenia. "Scopo principale del Concorso - ha ribadito il Presidente - è ristabilire e rendere più saldo quel contatto che si sta man mano perdendo tra il mondo dei giovani e la cultura classica; quest´ultima rappresenta ancora oggi un patrimonio inesauribile di idee, emozioni e sentimenti che bisogna far riscoprire ai ragazzi". A moderare la serata è stata la prof.ssa Teresa Floridia, socio fondatore dell´Associazione, che ha coordinato i lavori aperti, intervallati e chiusi dall´accompagnamento musicale offerto da tre giovani studenti del Campailla: Vittoria Ruta (2 A), Giorgio Blandino (4 B) e Giovanni Solarino (4 B). Il momento della premiazione è stato preceduto dalla visione del migliore cortometraggio e dalla lettura della migliore poesia e dei tre brani migliori di narrativa ad opera dell´attore e regista modicano Alessandro Romano, anche lui ex-alunno dell´Istituto. I premi posti in palio dall´Associazione non potevano che essere buoni libri e abbonamenti al Cinema, grazie anche ai due sponsor che hanno aderito all´iniziativa: la Libreria Mondadori e il Nuovo CineTeatro Aurora di Modica. Per la sezione "Cortometraggio" hanno ritirato il premio Giovanni Amore, Alessandro Roccasalva, Marilena Migliore e Rosario Nigro, giovani studenti della I H della Scuola Media "C. Amore"; per la sezione "Poesia" Alessia Gennuso della stessa classe e scuola; per la sezione "Prosa" Piergiorgio Ferraro, III A della Scuola Media "Ciaceri", Marika Di Lorenzo, III I della Scuola Media "Giovanni XXIII" e Benedetta Fava, I H della Scuola Media "C. Amore". Omaggiati con biglietti per il cinema e libri anche i loro docenti preparatori: professori Daniela Denaro, Rita Venuti, Fatima Palazzolo e Giovanni Padua.
A conclusione della premiazione, i presenti hanno potuto ammirare lungo le scale i cavalletti con diverse opere realizzate dai ragazzi della sezione artistica e le aule predisposte con video degli spettacoli realizzati dagli studenti del classico, riviste recuperate dall´Archivio della Scuola e strumenti accompagnati da animali impagliati facenti parte dell´antico laboratorio di Scienze e di Fisica, attualmente in fase di riordino grazie all´impegno dei professori Ottavio Manenti, Anna Garofalo e Maria Rosa Maradei.
La serata si è conclusa con l´arrivo della troupe televisiva di Video Regione, che ha registrato in occasione della Notte dei Licei una puntata speciale del programma "Ring", in onda giovedì prossimo alle ore 21,00, con ospite d´eccezione il prof. Uccio Barone, accompagnato dall´infettivologo dell´Ospedale Maggiore di Modica, Alberto Fronte, e da alcuni docenti di lettere e filosofia del Campailla e dell´Umberto I di Ragusa. "Quella di stasera" - ha sottolineato il Dirigente Scolastico prof. Sergio Carrubba - "è stata un´occasione per ribadire il valore della formazione classica nell´era di Internet, ma soprattutto per testimoniare ancora una volta l´attivismo dei docenti del Campailla dentro e fuori la scuola".
Fonte: " amici del Campailla "
L´Associazione "Amici del Campailla", che nasce principalmente per organizzare e offrire attività parallele e di supporto all´offerta formativa dell´indirizzo classico del nuovo istituto di istruzione superiore "Galilei - Campailla", è stata protagonista della prima parte della serata ospitando numerosi alunni di alcune scuole medie del circondario, insieme ai propri genitori e ai docenti, in occasione della Premiazione della I edizione del Concorso di Poesia, Narrativa e Cortometraggio, indetto ad inizio di anno scolastico dall´Associazione. "Storia di un cavallo di legno" il tema selezionato dalla commissione composta dal presidente dell´Associazione prof. Michele Blandino, dal vicepresidente dott.ssa Angela Allegria, dalla dott.ssa Giovanna Triberio e dai professori Lucia Trombadore, Rosa Azzarelli e Michele Armenia. "Scopo principale del Concorso - ha ribadito il Presidente - è ristabilire e rendere più saldo quel contatto che si sta man mano perdendo tra il mondo dei giovani e la cultura classica; quest´ultima rappresenta ancora oggi un patrimonio inesauribile di idee, emozioni e sentimenti che bisogna far riscoprire ai ragazzi". A moderare la serata è stata la prof.ssa Teresa Floridia, socio fondatore dell´Associazione, che ha coordinato i lavori aperti, intervallati e chiusi dall´accompagnamento musicale offerto da tre giovani studenti del Campailla: Vittoria Ruta (2 A), Giorgio Blandino (4 B) e Giovanni Solarino (4 B). Il momento della premiazione è stato preceduto dalla visione del migliore cortometraggio e dalla lettura della migliore poesia e dei tre brani migliori di narrativa ad opera dell´attore e regista modicano Alessandro Romano, anche lui ex-alunno dell´Istituto. I premi posti in palio dall´Associazione non potevano che essere buoni libri e abbonamenti al Cinema, grazie anche ai due sponsor che hanno aderito all´iniziativa: la Libreria Mondadori e il Nuovo CineTeatro Aurora di Modica. Per la sezione "Cortometraggio" hanno ritirato il premio Giovanni Amore, Alessandro Roccasalva, Marilena Migliore e Rosario Nigro, giovani studenti della I H della Scuola Media "C. Amore"; per la sezione "Poesia" Alessia Gennuso della stessa classe e scuola; per la sezione "Prosa" Piergiorgio Ferraro, III A della Scuola Media "Ciaceri", Marika Di Lorenzo, III I della Scuola Media "Giovanni XXIII" e Benedetta Fava, I H della Scuola Media "C. Amore". Omaggiati con biglietti per il cinema e libri anche i loro docenti preparatori: professori Daniela Denaro, Rita Venuti, Fatima Palazzolo e Giovanni Padua.
A conclusione della premiazione, i presenti hanno potuto ammirare lungo le scale i cavalletti con diverse opere realizzate dai ragazzi della sezione artistica e le aule predisposte con video degli spettacoli realizzati dagli studenti del classico, riviste recuperate dall´Archivio della Scuola e strumenti accompagnati da animali impagliati facenti parte dell´antico laboratorio di Scienze e di Fisica, attualmente in fase di riordino grazie all´impegno dei professori Ottavio Manenti, Anna Garofalo e Maria Rosa Maradei.
La serata si è conclusa con l´arrivo della troupe televisiva di Video Regione, che ha registrato in occasione della Notte dei Licei una puntata speciale del programma "Ring", in onda giovedì prossimo alle ore 21,00, con ospite d´eccezione il prof. Uccio Barone, accompagnato dall´infettivologo dell´Ospedale Maggiore di Modica, Alberto Fronte, e da alcuni docenti di lettere e filosofia del Campailla e dell´Umberto I di Ragusa. "Quella di stasera" - ha sottolineato il Dirigente Scolastico prof. Sergio Carrubba - "è stata un´occasione per ribadire il valore della formazione classica nell´era di Internet, ma soprattutto per testimoniare ancora una volta l´attivismo dei docenti del Campailla dentro e fuori la scuola".
Fonte: " amici del Campailla "