TAORMINA - 1270 0RTENSIE, 33 KG DI ALLORO, 570 CUSCINI UTILIZZATI DA LUCA MELILLI PER INGENTILIRE IL " TAORMINA FILM FESTIVAL "
Taormina Film Festival: i ´numeri´ messi in campo da Luca Melilli
1270 ortensie, 33 kg di alloro, numerose bombolette di spray dorato e nero, porporina di 8 colori diversi, componenti di Swarovski, cristalli, 790 gerbere, innumerevoli metri di stole, trenta teste bianche di ceramica di Caltagirone (teste di Moro), riflettori, effetti luce, 570 cuscini di 8 colori diversi, divani, 133 garofani verdi, 430 garofani bianchi e in egual numero rossi, micro led.
Sono i ´numeri´ che hanno caratterizzato gli allestimenti per le otto serate di gala ospitate in altrettante location in occasione della 62esima edizione del Taormina Film Festival che ha chiuso i battenti sabato scorso. Allestimenti ideati e realizzati da Panta Rhei -Scenografie per Eventi di Luca Melilli e Franco Cannata, seguendo i dettami del General Manager del Taormina Film Festival, Tiziana Rocca.
"Ogni sera – ha spiegato il wedding planner Luca Melilli – è stata un´esplosione di colori e di charme, con l´unico obiettivo di conferire a ciascuna cena di gala una propria identità, scandita dai colori e dall´utilizzo di elementi di arredo e composizioni floreali in linea con l´atmosfera che in quei giorni tutti noi abbiamo respirato all´interno della prestigiosa manifestazione del cinema internazionale. Tantissimi gli ospiti che hanno preso parte a ciascun evento e che sono stati ricevuti in ambienti eleganti e confortevoli, in linea con l´idea di accoglienza che contraddistingue il popolo siciliano. Come più volte sottolineato, grazie ancora una volta a Tiziana Rocca e alla perizia con cui è stata un´eccellente ´padrona di casa´, Panta Rhei ha dato il massimo per ricreare quel mood che ci si aspetta dall´enorme macchina organizzativa del Taormina Film Festival.
Personalmente – ha proseguito il comisano Luca Melilli – anche quest´anno, come già fatto nel 2013, abbiamo conferito un leit motiv che fosse comune denominatore per ciascun evento: l´eleganza da una parte e la sobrietà dall´altra ci hanno aiutato a ricreare un equilibrio di gusto, a detta soprattutto dell´organizzazione e degli ospiti, che ha rispecchiato l´immagine che nel mondo si ha del Taormina Film Festival. Un ringraziamento di cuore va ovviamente e sentitamente a chi è l´artefice di tutto, compresa la nostra presenza. Instancabilmente Tiziana Rocca è riuscita anche quest´anno nell´impresa di scrivere un´altra bella pagina nella storia del Taormina Film Festival e da parte nostra c´è tutto l´orgoglio di aver potuto contribuire, nel nostro piccolo, alla buona riuscita della manifestazione, su cui si sono accesi i riflettori nel corso della settimana in oggetto e che non ha smesso di far parlare di sé. Per Panta Rhei – ha concluso Luca Melilli – è stata un´importante occasione per misurarsi con elevate aspettative, nell´attesa che si programmi già da parte dell´organizzazione la prossima edizione".
Ufficio Stampa
Sabrina Gariddi
1270 ortensie, 33 kg di alloro, numerose bombolette di spray dorato e nero, porporina di 8 colori diversi, componenti di Swarovski, cristalli, 790 gerbere, innumerevoli metri di stole, trenta teste bianche di ceramica di Caltagirone (teste di Moro), riflettori, effetti luce, 570 cuscini di 8 colori diversi, divani, 133 garofani verdi, 430 garofani bianchi e in egual numero rossi, micro led.
Sono i ´numeri´ che hanno caratterizzato gli allestimenti per le otto serate di gala ospitate in altrettante location in occasione della 62esima edizione del Taormina Film Festival che ha chiuso i battenti sabato scorso. Allestimenti ideati e realizzati da Panta Rhei -Scenografie per Eventi di Luca Melilli e Franco Cannata, seguendo i dettami del General Manager del Taormina Film Festival, Tiziana Rocca.
"Ogni sera – ha spiegato il wedding planner Luca Melilli – è stata un´esplosione di colori e di charme, con l´unico obiettivo di conferire a ciascuna cena di gala una propria identità, scandita dai colori e dall´utilizzo di elementi di arredo e composizioni floreali in linea con l´atmosfera che in quei giorni tutti noi abbiamo respirato all´interno della prestigiosa manifestazione del cinema internazionale. Tantissimi gli ospiti che hanno preso parte a ciascun evento e che sono stati ricevuti in ambienti eleganti e confortevoli, in linea con l´idea di accoglienza che contraddistingue il popolo siciliano. Come più volte sottolineato, grazie ancora una volta a Tiziana Rocca e alla perizia con cui è stata un´eccellente ´padrona di casa´, Panta Rhei ha dato il massimo per ricreare quel mood che ci si aspetta dall´enorme macchina organizzativa del Taormina Film Festival.
Personalmente – ha proseguito il comisano Luca Melilli – anche quest´anno, come già fatto nel 2013, abbiamo conferito un leit motiv che fosse comune denominatore per ciascun evento: l´eleganza da una parte e la sobrietà dall´altra ci hanno aiutato a ricreare un equilibrio di gusto, a detta soprattutto dell´organizzazione e degli ospiti, che ha rispecchiato l´immagine che nel mondo si ha del Taormina Film Festival. Un ringraziamento di cuore va ovviamente e sentitamente a chi è l´artefice di tutto, compresa la nostra presenza. Instancabilmente Tiziana Rocca è riuscita anche quest´anno nell´impresa di scrivere un´altra bella pagina nella storia del Taormina Film Festival e da parte nostra c´è tutto l´orgoglio di aver potuto contribuire, nel nostro piccolo, alla buona riuscita della manifestazione, su cui si sono accesi i riflettori nel corso della settimana in oggetto e che non ha smesso di far parlare di sé. Per Panta Rhei – ha concluso Luca Melilli – è stata un´importante occasione per misurarsi con elevate aspettative, nell´attesa che si programmi già da parte dell´organizzazione la prossima edizione".
Ufficio Stampa
Sabrina Gariddi