Tecnologia
risultati: 1-10 / 69
Serre a basso impatto ambientale e alta resa produttiva, Scicli partner di un progetto transfrontaliero Sicilia-Tunisia
Il sindaco Mario Marino ha accolto in Municipio la delegazione tunisina venuta a visitare la serra di ultima generazione finanziata dal progetto
Si chiama “Intesa” e sta per “Inno...
Il sindaco Mario Marino ha accolto in Municipio la delegazione tunisina venuta a visitare la serra di ultima generazione finanziata dal progetto
Si chiama “Intesa” e sta per “Inno...
Comiso, 31 gennaio 2023
Agricoltura, il sistema Lualtek approda in Lombardia e in Veneto: nuovi metodi di monitoraggio senza rete elettrica e internet
Il sistema Lualtek varca le frontiere siciliane. Il monitoraggio delle coltivazioni senza elettricità e senza rete internet, ideato da due giovani s...
Agricoltura, il sistema Lualtek approda in Lombardia e in Veneto: nuovi metodi di monitoraggio senza rete elettrica e internet
Il sistema Lualtek varca le frontiere siciliane. Il monitoraggio delle coltivazioni senza elettricità e senza rete internet, ideato da due giovani s...
Tumore alla mammella: primi interventi di mastectomia con ricostruzione immediata all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa
L’equipe di Chirurgia Senologica dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, diretta dal dottor Marco Ambrogio, formata dalla dott.ssa Daniela Pluchino e dal chirurgo plastico dott. ...
L’equipe di Chirurgia Senologica dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, diretta dal dottor Marco Ambrogio, formata dalla dott.ssa Daniela Pluchino e dal chirurgo plastico dott. ...
Giuseppe Scibilia, direttore dell’UOC Ostetricia e Ginecologia dell’ASP di Ragusa, racconta la prima gravidanza da trapianto d’utero in Italia: “Un lavoro di squadra senza eguali. Grato di esserci”
Ragusa, 3 ottobre ‘22
Il dottor Giuseppe Scibilia, ginecologo e direttore dell’Unità Operativa Comple...
Ragusa, 3 ottobre ‘22
Il dottor Giuseppe Scibilia, ginecologo e direttore dell’Unità Operativa Comple...
13 settembre 2022
Lualtek, la start-up che si occupa di monitoraggio e automazione delle coltivazioni senza elettricità e connessione internet chiude con successo la prima raccolta equity
Forte interesse degli investitori sulla start up siciliana che permette risparmio di tempo e di consumi e rivol...
Lualtek, la start-up che si occupa di monitoraggio e automazione delle coltivazioni senza elettricità e connessione internet chiude con successo la prima raccolta equity
Forte interesse degli investitori sulla start up siciliana che permette risparmio di tempo e di consumi e rivol...
L'ospedale delle Tartarughe di Lampedusa, simbolo di sostenibilità ambientale e di tutela del mare
Il Lampedusa Turtle Rescue durante i mesi estivi, monitora, tratta e studia le tartarughe marine, informando turisti e istruendo nuovi membri della comunità. In questi mesi l'attività dell’ospedal...
PRESENTATO IL POLO IBLEO DEL PARCO MONDIALE DELLO STILE DI VITA MEDITERRANEO, LAVIMA: “E’ UNA NUOVA SCOMMESSA DEL CONSORZIO UNIVERSITARIO IBLEO”
Puntare alla valorizzazione della cucina, ma anche dei prodotti agroalimentari. Senza dimenticare i paesaggi, i percorsi di mobilità dolce e la cultura m...
Puntare alla valorizzazione della cucina, ma anche dei prodotti agroalimentari. Senza dimenticare i paesaggi, i percorsi di mobilità dolce e la cultura m...
#ioScelgo
“La ricostruzione mammaria consapevole”
Tappa all’ASP Ragusa del BRA Day itinerante
Lunedì 20 giugno 2022 ore 10.00
Ragusa, 16 giugno 2022 – L’Azienda Sanitaria di Ragusa aderisce al BRA DAY itinerante. Infatti, lunedì 20 giugno 2022 alle ore 10.00 nella sede dell’ASP sala “Russo – Arme...
“La ricostruzione mammaria consapevole”
Tappa all’ASP Ragusa del BRA Day itinerante
Lunedì 20 giugno 2022 ore 10.00
Ragusa, 16 giugno 2022 – L’Azienda Sanitaria di Ragusa aderisce al BRA DAY itinerante. Infatti, lunedì 20 giugno 2022 alle ore 10.00 nella sede dell’ASP sala “Russo – Arme...
Ritornano a Ragusa le ‘Giornate Diabetologiche Siciliane', nei giorni 24 e 25 giugno
Si rinnova, ancora una volta, nella nostra città l'importante appuntamento scientifico delle Giornate Diabetologiche Siciliane, giunte al III° appuntamento, sempre per merito del dott. Raffaele Schembari, Diretto...
Si rinnova, ancora una volta, nella nostra città l'importante appuntamento scientifico delle Giornate Diabetologiche Siciliane, giunte al III° appuntamento, sempre per merito del dott. Raffaele Schembari, Diretto...
“Educare le studentesse e gli studenti ad abitare il mondo in modo sostenibile, di renderli protagonisti del cambiamento verso un nuovo modello di società che vede al centro l’ambiente”. Si è svolta ieri al Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa la giornata di studi sui temi della transizione...
altri risultati