TUNISI - ALL´UNIVERSITA´ LA SECONDA CATTEDRA AL MONDO DI LINGUA E CULTURA SICILIANE
Alla facoltà di Lettere dell´Università de La Manouba, a Tunisi, per iniziativa del prof. Alfonso Campisi, verrà aperta una cattedra di Lingua e cultura siciliane: il prof. Alfonso Campisi si trova a Tunisi in qualità di docente di Filologia italiana e romanza alla Manouba. L´insegnamento di questa nuova disciplina avverrà a partire dal prossimo anno accademico e farà parte delle discipline complementari legate al master di Italianistica: comprenderà lo studio della lingua, delle tradizioni letterarie e della cultura siciliana in generale.
E´ significativo il fatto che, mentre in Italia in generale e in Sicilia gli studi del siciliano e della civiltà siciliana non vengono favoriti ( nonostante esista un assessorato regionale ad hoc e nonostante sia prevista nelle scuole dell´isola un´attenzione particolare all´argomento ), all´estero sia istituita una cattedra universitaria a Tunisi, la seconda nel mondo dopo quella di Filadelfia, in Pennsylvania.
Aspettiamo che il governatore Crocetta, per quel poco ancora che gli rimane alla guida della Regione Sicilia, prenda nota di questi avvenimenti e si comporti di conseguenza.
E´ significativo il fatto che, mentre in Italia in generale e in Sicilia gli studi del siciliano e della civiltà siciliana non vengono favoriti ( nonostante esista un assessorato regionale ad hoc e nonostante sia prevista nelle scuole dell´isola un´attenzione particolare all´argomento ), all´estero sia istituita una cattedra universitaria a Tunisi, la seconda nel mondo dopo quella di Filadelfia, in Pennsylvania.
Aspettiamo che il governatore Crocetta, per quel poco ancora che gli rimane alla guida della Regione Sicilia, prenda nota di questi avvenimenti e si comporti di conseguenza.