TUNISI - DISTEFANO E MICCIHE' ( MISSIONE ARCHEOLOGICA A CARTAGINE ) INCONTRANO L'AMBASCIATORE SAGGIO
La missione archeologica italiana a Cartagine
Il direttore Giovanni Di Stefano e Salvo Micciché incontrano l’ambasciatore Saggio
Ha mosso già i primi passi l’equipe della Missione Italiana, arrivata in questi giorni a Cartagine, per presentare le attività di ricerca che si svolgeranno nelle prossime giornate. La Missione è costituita da un’equipe mista di professionalità tunisine e italiane e ha come condirettore Hamden ben Romdhane, archeologo dell’Istituto Nazionale del Patrimonio di Tunisi. Sono iniziati importanti incontri ufficiali con le locali autorità. Nella sede diplomatica dell’Ambasciata italiana in Tunisia S.E. l’ambasciatore Fabrizio Saggio ha ricevuto il direttore italiano della missione Giovanni Di Stefano coadiuvato da Salvo Micciché che si occupa, tra l’altro, dell’attività di reportage dell’articolata fase di scavi.
Nel corso dell’incontro l’ambasciatore italiano Saggio ha preso atto dei lavori in corso e ha manifestato l’interesse ad essere presente nell’area dell’anfiteatro dove si svolgono le ricerche italiane. Nell’intensa giornata diplomatica l'equipe ha avuto una riunione di lavoro anche con il Direttore del Parco di Cartagine Moez Anchour. I lavori di scavo della Missione congiunta italiana e tunisina continueranno ancora nelle prossime settimane anche con l’impiego di attrezzature georadar e con campionature geologiche.
Giuseppe Nativo
Il direttore Giovanni Di Stefano e Salvo Micciché incontrano l’ambasciatore Saggio
Ha mosso già i primi passi l’equipe della Missione Italiana, arrivata in questi giorni a Cartagine, per presentare le attività di ricerca che si svolgeranno nelle prossime giornate. La Missione è costituita da un’equipe mista di professionalità tunisine e italiane e ha come condirettore Hamden ben Romdhane, archeologo dell’Istituto Nazionale del Patrimonio di Tunisi. Sono iniziati importanti incontri ufficiali con le locali autorità. Nella sede diplomatica dell’Ambasciata italiana in Tunisia S.E. l’ambasciatore Fabrizio Saggio ha ricevuto il direttore italiano della missione Giovanni Di Stefano coadiuvato da Salvo Micciché che si occupa, tra l’altro, dell’attività di reportage dell’articolata fase di scavi.
Nel corso dell’incontro l’ambasciatore italiano Saggio ha preso atto dei lavori in corso e ha manifestato l’interesse ad essere presente nell’area dell’anfiteatro dove si svolgono le ricerche italiane. Nell’intensa giornata diplomatica l'equipe ha avuto una riunione di lavoro anche con il Direttore del Parco di Cartagine Moez Anchour. I lavori di scavo della Missione congiunta italiana e tunisina continueranno ancora nelle prossime settimane anche con l’impiego di attrezzature georadar e con campionature geologiche.
Giuseppe Nativo