VENEZIA - 800 PROGETTI DA TUTTA ITALIA PER LA VII EDIZIONE DI " NEWDESIGNDUEMILASEDICI": LA PROF/SSA LO NIGRO E GLI ALUNNI DEL LICEO ARTISTICO " S. FIUME " DI COMISO TRA I SELEZIONATI.




Il Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca ha promosso la VII edizione di "NewDesignduemilasedici", competizione per le eccellenze scolastiche rivolta agli studenti dei Licei Artistici nel campo del design.
L´iniziativa ha inteso valorizzare la cultura della progettazione che, nell´ambito dell´istruzione artistica, si configura come una delle competenze primarie degli studenti. La competizione infatti richiede la progettazione di produzioni inedite in riferimento al tema del concorso.
L´edizione 2016 ha visto la partecipazione della quasi totalità dei licei artistici. Sono pervenuti infatti più di 800 progetti in digitale - come richiesto nel primo step di partecipazione - che contemplano soprattutto lavori creativi individuali e/o di gruppo coerenti con il tema proposto: #insieme per. Oggetti, immagini e spazi del quotidiano.
Su circa 120 progetti selezionati, tra i più aderenti e soddisfacenti la tematica, che gli studenti hanno dovuto tradurre in prototipi o modelli, anche con la stampante 3D, il Liceo artistico " Salvatore Fiume " si è classificato tra i primi posti, tanto che la prof/ssa Natascia Lo Nigro, accompagnata dagli studenti della sezione di Discipline Plastiche, è stata invitata presso la Biennale di Venezia, dove dal 18 al 21 ottobre, presso le Tese dei Soppalchi - Arsenale de La Biennale di Venezia, i prototipi vengono esposti.
Il Programma prevede in particolare il Convegno #insieme per. Oggetti, immagini e spazi del quotidiano presso la Sala delle Colonne di Ca´ Giustinian, per concludersi con la premiazione dei migliori progetti dell´edizione 2016.
L´iniziativa ha inteso valorizzare la cultura della progettazione che, nell´ambito dell´istruzione artistica, si configura come una delle competenze primarie degli studenti. La competizione infatti richiede la progettazione di produzioni inedite in riferimento al tema del concorso.
L´edizione 2016 ha visto la partecipazione della quasi totalità dei licei artistici. Sono pervenuti infatti più di 800 progetti in digitale - come richiesto nel primo step di partecipazione - che contemplano soprattutto lavori creativi individuali e/o di gruppo coerenti con il tema proposto: #insieme per. Oggetti, immagini e spazi del quotidiano.
Su circa 120 progetti selezionati, tra i più aderenti e soddisfacenti la tematica, che gli studenti hanno dovuto tradurre in prototipi o modelli, anche con la stampante 3D, il Liceo artistico " Salvatore Fiume " si è classificato tra i primi posti, tanto che la prof/ssa Natascia Lo Nigro, accompagnata dagli studenti della sezione di Discipline Plastiche, è stata invitata presso la Biennale di Venezia, dove dal 18 al 21 ottobre, presso le Tese dei Soppalchi - Arsenale de La Biennale di Venezia, i prototipi vengono esposti.
Il Programma prevede in particolare il Convegno #insieme per. Oggetti, immagini e spazi del quotidiano presso la Sala delle Colonne di Ca´ Giustinian, per concludersi con la premiazione dei migliori progetti dell´edizione 2016.