VERONA - DOPO BERLINO, IL MARCHIO D´AREA " VIAGGIO NEGLI IBLEI " APPRODA A VERONA: LE AZIENDE POSSONO ADERIRE
DOPO L´ITB DI BERLINO, IL MARCHIO D´AREA "VIAGGIO NEGLI IBLEI" FARA´ TAPPA A "SOL & AGRIFOOD". A PARTIRE DA OGGI LE AZIENDE POTRANNO ADERIRE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALL´EVENTO FIERISTICO IN OCCASIONE DI VINITALY 2015.
RAGUSA - Proseguono le azioni di promozione e marketing territoriale del marchio d´area "Viaggio negli Iblei" a vantaggio delle aziende e delle realtà del territorio che hanno aderito al progetto della Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni. E mentre fervono i preparativi per l´imminente presenza all´ITB Berlin, l´importante fiera turistica in programma dal 4 all´8 marzo, è stato pubblicato oggi sul sito della Provincia l´invito ad una manifestazione di interesse per la selezione di imprese e consorzi che potranno partecipare a "Sol & Agrifood", in programma a Verona dal 22 al 25 marzo 2015 in occasione del Vinitaly 2015. La partecipazione prevede per le imprese la possibilità di usufruire dello stand istituzionale del Marchio d´Area. Potranno accedere alla selezione le aziende e i consorzi aderenti al marchio ubicate nei comuni di Ragusa, Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Monterosso Almo, Santa Croce Camerina, Vittoria, Modica, Ispica, Scicli e Pozzallo, operanti nei settori dell´enogastronomia e prodotti tipici, vitivinicolo, turismo rurale, agriturismo. Le aziende non ancora iscritte al marchio d´area, possono effettuare l´adesione attraverso il sito www.viaggionegliblei.it e poter quindi usufruire gratuitamente di tutti i servizi e delle attività di promozione avviate dal progetto.
La presenza a Verona Fiere rappresenta un nuovo importante passo nella programmazione dell´offerta tecnica, che mira a dare diffusione alle aziende degli Iblei nei mercati nazionali e internazionali, promuovendo le eccellenze, con particolare riferimento in questo caso all´enogastronomia, ma anche di più ampio respiro, come già è stato per la Bit a Milano e presto all´Itb di Berlino, puntando su un´offerta turistica particolareggiata che sappia rispondere alle esigenze e alle tendenze dei nuovi flussi turistici.
Le aziende che risponderanno alla manifestazione di interesse, previa adesione e accettazione al marchio, partecipando con "Viaggio negli Iblei" a "Sol & Agrifood" potranno presentare al pubblico i propri prodotti e servizi attraverso materiale informativo cartaceo, audiovisivo, o attraverso campionature di prodotti. Potranno inoltre effettuare operazioni di marketing e comunicazione delle proprie attività attraverso incontri con operatori nazionali ed esteri, anche attraverso l´organizzazione di degustazioni guidate dei prodotti della propria azienda. Le aziende riceveranno assistenza per attività di accoglienza e di supporto per tutta la durata della manifestazione. Ogni ulteriore costo è a carico dell´azienda partecipante.
Il progetto "Marchio d´Area - Viaggio negli Iblei" vede come ente capofila la Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, ed è finanziato nell´ambito del PIST 9 - Linea d´intervento 3.3.1.3 (attività C) del P.O. FESR 2007/2013. Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa ai numeri telefonici 339 8139540 - 339 5918219 o gli indirizzi email segreteria@viaggionegliblei.it e info@viaggionegliblei.it, oppure l´Ufficio Politiche Comunitarie della Provincia al numero 0932 675388 - www.provincia.ragusa.it
RAGUSA - Proseguono le azioni di promozione e marketing territoriale del marchio d´area "Viaggio negli Iblei" a vantaggio delle aziende e delle realtà del territorio che hanno aderito al progetto della Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni. E mentre fervono i preparativi per l´imminente presenza all´ITB Berlin, l´importante fiera turistica in programma dal 4 all´8 marzo, è stato pubblicato oggi sul sito della Provincia l´invito ad una manifestazione di interesse per la selezione di imprese e consorzi che potranno partecipare a "Sol & Agrifood", in programma a Verona dal 22 al 25 marzo 2015 in occasione del Vinitaly 2015. La partecipazione prevede per le imprese la possibilità di usufruire dello stand istituzionale del Marchio d´Area. Potranno accedere alla selezione le aziende e i consorzi aderenti al marchio ubicate nei comuni di Ragusa, Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Monterosso Almo, Santa Croce Camerina, Vittoria, Modica, Ispica, Scicli e Pozzallo, operanti nei settori dell´enogastronomia e prodotti tipici, vitivinicolo, turismo rurale, agriturismo. Le aziende non ancora iscritte al marchio d´area, possono effettuare l´adesione attraverso il sito www.viaggionegliblei.it e poter quindi usufruire gratuitamente di tutti i servizi e delle attività di promozione avviate dal progetto.
La presenza a Verona Fiere rappresenta un nuovo importante passo nella programmazione dell´offerta tecnica, che mira a dare diffusione alle aziende degli Iblei nei mercati nazionali e internazionali, promuovendo le eccellenze, con particolare riferimento in questo caso all´enogastronomia, ma anche di più ampio respiro, come già è stato per la Bit a Milano e presto all´Itb di Berlino, puntando su un´offerta turistica particolareggiata che sappia rispondere alle esigenze e alle tendenze dei nuovi flussi turistici.
Le aziende che risponderanno alla manifestazione di interesse, previa adesione e accettazione al marchio, partecipando con "Viaggio negli Iblei" a "Sol & Agrifood" potranno presentare al pubblico i propri prodotti e servizi attraverso materiale informativo cartaceo, audiovisivo, o attraverso campionature di prodotti. Potranno inoltre effettuare operazioni di marketing e comunicazione delle proprie attività attraverso incontri con operatori nazionali ed esteri, anche attraverso l´organizzazione di degustazioni guidate dei prodotti della propria azienda. Le aziende riceveranno assistenza per attività di accoglienza e di supporto per tutta la durata della manifestazione. Ogni ulteriore costo è a carico dell´azienda partecipante.
Il progetto "Marchio d´Area - Viaggio negli Iblei" vede come ente capofila la Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, ed è finanziato nell´ambito del PIST 9 - Linea d´intervento 3.3.1.3 (attività C) del P.O. FESR 2007/2013. Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa ai numeri telefonici 339 8139540 - 339 5918219 o gli indirizzi email segreteria@viaggionegliblei.it e info@viaggionegliblei.it, oppure l´Ufficio Politiche Comunitarie della Provincia al numero 0932 675388 - www.provincia.ragusa.it