25 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

VIAGRANDE ( CT ) - LA PIEMONTESE ALESSIA DEBANDI NUOVA " RAGAZZA PER IL CINEMA " 2016

OTTOMILA PERSONE HANNO APPLAUDITO LE 102 FINALISTE IN PIAZZA UNIVERSITA´, SALOTTO BUONO DELLA ´MOVIDA´ CATANESE

ALESSIA DEBANDI: "ANDIAMO A COMANDARE". LA BELLA PIEMONTESE, 18 ANNI, è LA NUOVA "ragazza per il cinemA" 2016. CONSEGNATI COMPLESSIVAMENTE 51 RICONOSCIMENTI, TRA FASCE, BORSE DI STUDIO E TITOLI. lA PASSIONALITà DEL VULCANO ETNA TIENE A BATTESIMO UN EDIZIONE RECORD DELLA KERMESSE

E´ la Sicilia, padrona di casa, ad aver riposto in bacheca il maggior numero di premi, ben 23 (tra i quali il secondo posto assoluto ad Una Ragazza per il cinema). Seguono, nell´ordine, il Piemonte (con 7, regione che fa l´en-plein conquistando altresì con una propria rappresentante la terza posizione assoluta), la Campania (6), la Sardegna (3), il Veneto, le Marche ed il Lazio (con due riconoscimenti a testa). Orgogliosi i patron del concorso di bellezza siciliano, Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, già al lavoro per concepire un´edizione 2017 ancor più spettacolare

Viagrande, 11 settembre – ´Andiamo a comandare´. Il riferimento al tormentone canoro dell´estate di tale Fabio Rovazzi non è puramente casuale, se riferito ad Alessia Debandi. La bella piemontese, 18 anni compiuti da sole due settimane, è la nuova "Ragazza per il cinema" 2016. L´incoronazione (a proposito, è davvero incantevole la nuova corona da miss tempestata di rubini rossi disegnata dalla Xento, su consiglio del patron Daniela Eramo) è avvenuta al culmine di una serata davvero magica, ospite nella magnifica cornice barocca di piazza Università a Catania, al cospetto di una giuria di qualità che ha visto alternarsi nella due giorni dedicata alla finale nazionale del XXVIII concorso di bellezza Una Ragazza per il cinema personaggi noti del "jet set" nazionale, del calibro del regista e produttore cinematografico bolognese Pupi Avati, del coreografo statunitense ufficiale Garrison e del visagista Pablo, della maison Gil Cagnè, tra gli altri.
Alessia Debandi, da Roviglio (comune ad una ventina di chilometri da Alessandria), un metro e sessantacinque di altezza, capelli biondi e splendidi occhi grigi, ha conquistato tutti con il suo viso acqua e sapone, tipico della ragazza della porta accanto e con il suo sorriso. Ma non solo. La neo Ragazza per il cinema ha già alle spalle corsi di recitazione ai quali ha preso parte nella sua Alessandria ed una passione smodata per il teatro. Alessia si accinge a frequentare il V anno al liceo Classico del capoluogo dell´ex provincia sabauda e vorrebbe il prossimo anno iscriversi all´università, per frequentare il corso di studi di Psicologia con specializzazione in Criminologia. Insomma, una futura Roberta Bruzzone in erba, tanto per citare colei che attualmente è tra le criminologhe più capaci ed apprezzate sul territorio nazionale.
Niente lacrime per Alessia Debandi, al momento della proclamazione ufficiale, avvenuta al cospetto dei patron dell´evento, raggianti, Antonio Lo Presti e la citata Daniela Eramo e della Ragazza per il cinema 2015, la romana Elisa Pepè Sciarria, la quale le ha ceduto lo scettro del comando. O almeno, Alessia Debandi è stata capace di ricacciare indietro il magone. Ma l´emozione non è riuscita a nasconderla, di fronte alle decine e decine di flash, di fotografie, richieste di selfie ed interviste da parte dei tanti mass media presenti alla serata, che l´hanno letteralmente sommersa di affetto.
"Se devo essere sincera – sono le prime parole di Alessia da nuova reginetta di bellezza - non mi aspettavo certo di vincere, ma ci speravo e tanto. Mi sono preparata il meglio possibile prima di questa grossa opportunità che mi è stata offerta, ma, come ripeto, non mi attendevo questo risultato. In questi giorni ho potuto conoscere ed ammirare tante ragazze meritevoli, alcune sono riuscite ad ottenere un premio per il loro sacrificio, altre no. Ma vorrei ricordare loro di non arrendersi, mai, di credere in se stesse e di perseverare nell´obiettivo, che prima o poi raggiungeranno".
Alessia Debandi, che ha già ricevuto anche centinaia di telefonate da parte di amici e parenti desiderosi di farle i complimenti, è single ("ad ora preferisco concentrarmi su queste opportunità che si stanno concretizzando – ha detto ancora – se dovesse arrivare un giorno il principe azzurro ci penserò"), ha praticato nuoto e va in palestra.
All Services via San Gregorio, 18 – 95021 ACI CASTELLO FICARAZZI (CT)
per info: www.unaragazzaperilcinema.eu - tel./fax 095 279910 – cell. 344 1948929 # PART. IVA 0418088 0876
Raggiante per il risultato complessivo raggiunto dalle sue allieve in questa XXVIII edizione de Una Ragazza per il cinema è Mirella Rocca agente ufficiale del concorso per il Piemonte, la Valle d´Aosta e la Liguria. La sua agenzia ha infatti colto l´en plein, conquistando, oltre alla corona di Una Ragazza per il cinema, pure il terzo gradino del podio.
Al fianco di Alessia Debandi, in veste di "damigelle d´onore", sono state infatti proclamate la siciliana Beatrice Accaputo e la piemontese Nina De Caprio. La prima, alla quale è stato attribuito il secondo posto in classifica generale a pochi decimi di punto dalla vincitrice, ha 17 anni, è originaria di Avola (SR), ha capelli ed occhi scuri ed è alta un metro e sessantatre centimetri. Nina De Caprio è la più giovane tra le 102 finaliste, ha appena 14 anni, abita a Torino Caselle, è alta 1,70 metri, anche lei ha occhi e capelli castani. La giovanissima piemontese è terza assoluta, anche lei a pochi punti dal primato.
Ben 51 i riconoscimenti consegnati al culmine di questi tre intensissimi tre giorni dedicati alla finale nazionale de Una Ragazza per il cinema, tra fasce, borse di studio e titoli vari, ad ulteriore conferma degli sforzi effettuati dagli organizzatori. Soltanto nella serata di ieri, quella decisiva, sono state attribuite otto fasce nazionali. Sara Corradini, 17 anni, in rappresentanza del Lazio, è stata votata dalle altre finaliste come Ragazza Miss delle Miss, la giovanissima catanese Nicol Angelozzi, 15 anni, è la nuova Ragazza Wella (in precedenza aveva anche preso il titolo di Ragazza Città di Catania), la ragusana (di Vittoria) Serena Di Pasquale, 20 anni, ha ottenuto la fascia di Ragazza Agromonte (nei giorni scorsi aveva anche vinto una borsa di studio da 2000 euro all´Accademia Cams, College arti e mestieri dello spettacolo).
Ed ancora, riconoscimento per l´agrigentina (nativa di Ribera) Ylenia Piazza, nuova Ragazza Guess (aveva già in tasca due borse di studio, al Cams ed a Studio Cinema dell´attore Massimiliano Cardia, anche lui presente nelle serate finali del concorso), 21 anni, per la catanese (di Acireale) Maria Pia Alizzi, 19 anni, neo Ragazza Nuovo Tv, per la citata avolese Beatrice Accaputo (Ragazza Nuovo), per la marchigiana Maddalena Fenucci, 24 anni, a cui è andata la fascia di Ragazza Premio Scuderia Targa Florio, consegnato direttamente dalle mani del presidente dell´omonimo sodalizio storico catanese, Michele Miano e da Arturo Merzario in persona, ex pilota- costruttore di Formula 1 e vincitore alla Targa Florio 1975. La neo Ragazza per il cinema Alessia Debandi è stata poi ancora votata come Ragazza Aquolina (in precedenza aveva riposto nella valigia anche l´altro pregevole riconoscimento di Ragazza Gil Cagnè).
Nel primo pomeriggio odierno, sono ancora state assegnate numerose altre fasce da parte dei tanti entusiasti sponsor de Una Ragazza per il cinema. La giovanissima sarda di Dolianova (CA) Alba Asuni, 16 anni, ha ottenuto il premio quale Ragazza Gufo Occhiali (che fa il paio con l´altra fascia vinta di Ragazza Sorriso), la sicula Beatrice Sortino, 15 anni, di Vittoria (RG) è la nuova Ragazza Hotel Paradiso dell´Etna, l´altra siciliana (catanese residente ad Aci Sant´Antonio) Silvia Torrisi, 16 anni, è stata voluta come Ragazza Grand Hotel Villa Itria (la bella struttura di Viagrande CT, quattro stelle Superior ha costituito il quartier generale della manifestazione), la piemontese Alessia Richieri, 17 anni, è la nuova Ragazza Mikasa Luxury, la siciliana Belinda Martorì, 16 anni, è a sua volta la Ragazza Nail Express. Ancora fasce assegnate nel pomeriggio all´altra siciliana Maria Giuliana Signorino, 16 anni, nuova Ragazza Terranova, alla campana Martina Riverso, 19 anni, proclamata Ragazza Vico, alla molisana nata ad Isernia Debora Micci, 23 anni, Ragazza Altanus orologi, all´altra marchigiana Giorgia Di Francesco, 16 anni, la quale porta ora al collo la fascia di Ragazza Nuova Alimentari, all´altra campana Cecilia Guarino, 23 anni, nuova Ragazza Edis Group, alla diciottenne sarda Natalia Contini, neo Ragazza Cosmetica, alla siciliana (originaria di Acireale CT) Virginia Spampinato (Ragazza New Vecagel).
Prosegue la pioggia di ulteriori fasce sponsor, sulle spalle della campana di origine russa Maria Pogrebniak, 17 anni, Ragazza Tutù Gioielli (la giovane si era inoltre aggiudicata il premio quale Ragazza Blu Ice, oltre a ottenere il terzo posto nella sezione Moda), dell´emiliano-romagnola Eleonora Callegarin, 20 anni, quale nuova Ragazza Xento, della calabrese (di Montepaone CZ) Annaclaudia Celi, 16 anni, Ragazza Non solo eventi, della ragusana (di Vittoria) Kenya Tiralongo, 18 anni, proclamata Ragazza Altrameta viaggi ed infine della pugliese (originaria di Brindisi) Valeria Di Maggio, 15 anni, che interpreterà il ruolo di Ragazza Coca Cola.
Rimanendo alle statistiche, è la Sicilia, padrona di casa, ad aver conseguito nel totale il maggior numero di fasce o titoli di varia natura, ben 23. Seguono, nell´ordine, il Piemonte (7 riconoscimenti), la Campania (6), quindi la Sardegna (3), il Lazio, il Veneto e le Marche (2), la Puglia, il Friuli Venezia Giulia, la Calabria, l´Emilia Romagna, il Molise e la Lombardia, con una fascia a testa.
All Services via San Gregorio, 18 – 95021 ACI CASTELLO FICARAZZI (CT)
per info: www.unaragazzaperilcinema.eu - tel./fax 095 279910 – cell. 344 1948929 # PART. IVA 0418088 0876
"Cinque giornate intensissime, ma bellissime – è il commento finale del patron de Una Ragazza per il cinema, Daniela Eramo – posso aggiungere come sia stato premiato il nostro impegno, un plauso ed un ringraziamento va a tutti gli addetti ai lavori, nessuno escluso, a tutte le ragazze finaliste, ai loro agenti regionali ed ai genitori, senza i quali poco avremmo potuto fare. Sento ´a pelle´ come il nostro concorso abbia raggiunto un alto livello qualitativo in ambito nazionale, come abbia seguìto una crescita esponenziale nel corso degli ultimi anni, come si sia evoluto anche nella considerazione del mass media regionali e nazionali, che quest´anno ci hanno seguito con affetto in modo particolare". "Un ultimo plauso – aggiunge Antonio Lo Presti, compagno di vita di Daniela Eramo e patron de Una Ragazza per il cinema -lo vorrei rivolgere alle strutture che ci hanno così magistralmente supportato, il Grand Hotel Villa Itria ed il Grand Hotel Paradiso dell´Etna, entrambi di Viagrande e soprattutto a tutti gli sponsor della manifestazione, alcuni compagni di viaggio da diversi anni, altri ´neofiti´, ma accomunati tutti da una smisurata passione verso il nostro progetto, mirato a formare artisticamente le ragazze di domani. E´ grazie a questi sponsor che il concorso di bellezza che mi onoro di promuovere ha potuto crescere dal punto di vista qualitativo negli ultimi anni". Antonio Lo Presti e Daniela Eramo non lo dicono, forse per scaramanzia, ma il loro pensiero è già rivolto al 2017, quando Una Ragazza per il cinema taglierà il traguardo dei 29 anni di vita.
Le due serate dedicate alla finale nazionale della kermesse di bellezza sono state condotte con il dovuto "piglio" professionale da Riccardo Signoretti (direttore dei due settimanali "Nuovo" e "Nuovo Tv", da anni ormai media partner del concorso di bellezza siciliano, che nei prossimi giorni dedicheranno all´evento catanese largo spazio) ed Emanuela Folliero, "storica" annunciatrice tv sulle reti Mediaset. A coordinare il "dietro e fuori le quinte" tra gli altri, il direttore artistico nisseno (di San Cataldo) Ernesto Trapanese ed i coordinatori artistico-logistici Ketty Lalli ed Alfonso Stagno. Di altissima qualità il service audio video e le riprese ufficiali della manifestazione a cura della Pvk Produzioni video Karamella di Messina, con il coordinamento di Giovanni ed Antonio Grasso, nonché di Antonio Cucinotta. Particolarmente variegato anche il cast di ospiti, tra i quali i già citati Garrison e Pablo, la cantautrice Grazia Di Michele, l´attore Massimiliano Cardia e l´illusionista "estremo" Christian Carapezza nonché Mirko Petrilli, vincitore del Grande Fratello 13 e Modestina Lo Cicero, anche lei tra gli apprezzati protagonisti del Grande Fratello numero tredici.
Ulteriori informazioni ed altre curiosità sulla finale nazionale del XXVIII Concorso di bellezza "Una Ragazza per il cinema" potranno essere facilmente reperite in qualsiasi momento da addetti ai lavori e semplici appassionati, anche di motori, sul sito internet ufficiale: www.unaragazzaperilcinema.eu, sull´altro sito internet predisposto: www.scuderiatargaflorio.it o, per coloro i quali lo desiderassero, anche su Facebook, all´indirizzo: www.facebook.com/Una Ragazza per il Cinema . Ed ancora su Twitter, all´indirizzo: @FlavioLipani. Infine su Linkedin, al medesimo account.




ufficio stampa finale nazionale XXVIII Una Ragazza per il cinema

Flavio Lipani
mobile: +39 347 349284
Notizie Flash
VITTORIA - IL 25 MARZO LA STORICA BONOMO PARLA DI RESISTENZA AL FASCISMO A VITTORIA
RAGUSA - INTERVENTI DEL LCC PER LA MOBILITA' IN PROVINCIA
RAGUSA - WORKSHOP DEL LCC SULLA TROTA
MODICA - ALLA CITTA' DELLA CONTEA LE RISORSE DELL’AVVISO CSE 2022
IBLA - DENUNCIATI DUE TUNISINI PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
IBLA - IL COMIBLEO SU DISCESA PESCHIERA
MODICA - CHIUSA ATTIVITA' ABUSIVA IN PIAZZA RIZZONE
24-03-2023 16:54 - Sport
[]
“Non giocare con la vita” è l’evento sportivo con valenza sociale in programma il 25 pomeriggio a Comiso, inizio alle 15.00, allo stadio “G. Borgese” di Comiso in occasione del 15° Anniversario della sede Aifvs Aps Onlus Comiso. A scendere in campo saranno la nazionale italiana artisti e la nazionale vittime della strada. L’evento-partita di solidarietà in ricordo delle vittime della strada è organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada che ha in Biagio Lisa il suo ra...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 12:25 - Politica
[]
GIÙ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI

Malafede, arroganza, disprezzo per i diritti e le regole della democrazia, sono i presupposti con cui il governo di centro destra crede di poter amministrare il nostro paese. E non potrebbe essere altrimenti considerato che gli ispiratori delle loro politiche sono Orbán e Le Pen.

Con un artificio linguistico raggirano la buona fede dei cittadini: continuano a parlare di "utero in affitto" per giustificare norme che in realtà negano ai figli di coppie omogenitorial...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 17:02 - Politica
[]
Pino Aprile, sabato al Prima Classe di Ragusa per incontrare il candidato sindaco Firrincieli e la deputata Campo

Il presidente onorario del Movimento Equità Territoriale, Pino Aprile, sabato 25 marzo alle ore 12,00, sarà al Prima Classe di Ragusa insieme ad Alessandra Dinatale, componente del direttivo nazionale, per conversare coi cittadini interessati, con la parlamentare Stefania Campo e incontrare il candidato sindaco di Ragusa, Sergio Firrincieli.

Nel corso dell’incontro saranno trattati ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:02 - Politica
[]
Raffaele Schembari: “Giornata mondiale dell’acqua, a Ragusa, in sordina”

“Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico”.

E’ il dr Raffaele Schembar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 11:50 - Attualità
[]
L’obiettivo è quello di istituire lo psicologo di base, con almeno un paio di professionisti per ogni distretto sanitario in tutta la Sicilia, per lavorare sulla prevenzione, cercare di intercettare i primi segnali di disagio tutelare il benessere mentale. Si è svolta ieri a Palazzo dei Normanni l’audizione della presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, Gaetana D’Agostino, convocata dalla sesta commissione “Salute” all’Ars per studiare il quadro normativo e applicare i ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 13:13 - Attualità
[]
Con la catechesi di Quaresima del vescovo monsignor Giuseppe La Placa si apre quasi la settimana santa che entra nel vivo la prossima settimana con la via crucis il 31 marzo. Venerdi 31 la città vivrà una via crucis cittadina diversa dal venerdì santo. Ecco il messaggio del nostro vescovo di ragusa S. E. R. MONS. La Placa La Quaresima è tempo di conversione, un cammino che ci orienta con rinnovata decisione e radicalità a Gesù, il Signore della vita. Un cammino che tende a fare in modo che la...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 10:58 - Angolo della Memoria
[]
BCsicilia - Isola Pittsburg Forever

Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a Isola delle Femmine l’iniziativa “Un caffè a Casa Di Maggio”, una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:26 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18.00, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), il dott. Saverio Scerra (archeologo della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa), presenterà il volume “Sicilia svelata: prima dei Greci” (Centro Studi Helios, Ragusa, 2022, pp. 298) di Ignazio Caloggero (presidente AIPTOC, Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali).

Una Sicilia raccontata secondo i concetti che stanno a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:10 - Eventi
[]
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO

Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.

Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.

L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
6

Visitatore Numero
2202185

totale visite
8436614


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie