" VIOLENZA SULLE DONNE: LE MIE RIFLESSIONI " di Nele Vernuccio
Le mie riflessioni sulla giornata contro la violenza sulle donne
Oggi si celebra la giornata contro la violenza sulle donne.
Questo mio scritto voglio dedicarlo a tutte le nostre nonne che hanno vissuto in una società patriarcale e ampiamente maschilista.
Oggi fortunatamente ci troviamo in una società libera: è anche vero purtroppo che i femminicidi persistono, ma le donne oggi hanno i propri diritti.
Non dobbiamo dimenticare che la violenza non deve essere per forza fisica.
Per esempio possiamo dire, ad esempio, che le donne prima del 1 dicembre 1970, la data di approvazione della legge sul divorzio, hanno subito violenza in quanto dovevano sottostare necessariamente all'uomo che avevano sposato.
Un'altra data importantissima per le donne è stata il 5 agosto 1981. In quella data è stato abolito il "delitto d'onore ". Sino a quella data l'uomo aveva il "diritto " di uccidere la donna che lo tradiva.
Tutto ciò ci fa comprendere che la nostra società è stata ed è una società prettamente maschilista.
Adesso dopo aver ricordato le leggi che hanno tutelato le donne, voglio esporre una riflessione personale.
Come vediamo dalle statistiche, la maggior parte dei femminicidi avviene per gelosia.
A mio parere sia l'uomo che la donna devono avere totale libertà e soprattutto massima fiducia da entrambe le parti. Se non vi è tutto ciò, vuol dire che non si tratta di amore vero e a questo punto credo sia meglio interrompere subito il rapporto: il termine amore non deve essere sinonimo di possesso, che è la causa della maggior parte dei femminicidi.
Perché tu uomo ricorda: anche se la donna ti tradisce, tu non puoi permetterti di troncarle la vita. Anzi, devi chiederti perché ti tradisce, vorrà dire che non l'hai amata come meritava; pertanto è giustissimo che la donna vada a cercare altrove la propria felicità.
A tal proposito, ammetto che dal mio punto di vista sono favorevolissimo alla poligamia, anzi credo che con ciò diminuirebbe l'istinto omicida e vi spiego il perché:
Parliamoci chiaro, l'amore di Cenerentola e l'amore eterno che dura 50 anni avviene in pochissimi casi o forse solo nelle favole.
A mio parere è giusto che da entrambi le parti vi sia il diritto di poter avere le proprie scappatine e cambiare anche partner senza alcun problema.
In conclusione: LE DONNE VANNO RISPETTATE SEMPRE E COMUNQUE, AL DI LÀ DI QUALUNQUE GESTO COMPIONO!
Nele Vernuccio
Oggi si celebra la giornata contro la violenza sulle donne.
Questo mio scritto voglio dedicarlo a tutte le nostre nonne che hanno vissuto in una società patriarcale e ampiamente maschilista.
Oggi fortunatamente ci troviamo in una società libera: è anche vero purtroppo che i femminicidi persistono, ma le donne oggi hanno i propri diritti.
Non dobbiamo dimenticare che la violenza non deve essere per forza fisica.
Per esempio possiamo dire, ad esempio, che le donne prima del 1 dicembre 1970, la data di approvazione della legge sul divorzio, hanno subito violenza in quanto dovevano sottostare necessariamente all'uomo che avevano sposato.
Un'altra data importantissima per le donne è stata il 5 agosto 1981. In quella data è stato abolito il "delitto d'onore ". Sino a quella data l'uomo aveva il "diritto " di uccidere la donna che lo tradiva.
Tutto ciò ci fa comprendere che la nostra società è stata ed è una società prettamente maschilista.
Adesso dopo aver ricordato le leggi che hanno tutelato le donne, voglio esporre una riflessione personale.
Come vediamo dalle statistiche, la maggior parte dei femminicidi avviene per gelosia.
A mio parere sia l'uomo che la donna devono avere totale libertà e soprattutto massima fiducia da entrambe le parti. Se non vi è tutto ciò, vuol dire che non si tratta di amore vero e a questo punto credo sia meglio interrompere subito il rapporto: il termine amore non deve essere sinonimo di possesso, che è la causa della maggior parte dei femminicidi.
Perché tu uomo ricorda: anche se la donna ti tradisce, tu non puoi permetterti di troncarle la vita. Anzi, devi chiederti perché ti tradisce, vorrà dire che non l'hai amata come meritava; pertanto è giustissimo che la donna vada a cercare altrove la propria felicità.
A tal proposito, ammetto che dal mio punto di vista sono favorevolissimo alla poligamia, anzi credo che con ciò diminuirebbe l'istinto omicida e vi spiego il perché:
Parliamoci chiaro, l'amore di Cenerentola e l'amore eterno che dura 50 anni avviene in pochissimi casi o forse solo nelle favole.
A mio parere è giusto che da entrambi le parti vi sia il diritto di poter avere le proprie scappatine e cambiare anche partner senza alcun problema.
In conclusione: LE DONNE VANNO RISPETTATE SEMPRE E COMUNQUE, AL DI LÀ DI QUALUNQUE GESTO COMPIONO!
Nele Vernuccio