VITTORIA - ANCORA MANIFESTAZIONI SABATO ALL´EMAIA


Grande successo sabato pomeriggio per le iniziative collaterali in programma alla 49^ edizione della Fiera Emaia Campionaria Nazionale. Ad attirare l´attenzione dei numerosi visitatori l´esibizione dei "Tamburi Imperiali di Comiso" che hanno accompagnato il "Corteo in abiti medievali" della Città di Niscemi.
Nel pomeriggio, inoltre, è giunto all´Emaia l´assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo, che ha incontrato il presidente, Salvatore Tolomeo, il direttore, Silvio Balloni ed i due componenti del Consiglio di Amministrazione, Germana Bellorofonte e Franco Modica.
"Quest´anno- ha detto l´assessore Barbagallo- si respira un´aria di rilancio grazie anche al mio amico Salvatore Tolomeo e questo è importante, perché la qualità dell´azione amministrativa dipende dalla qualità della classe dirigente. La presenza dei visitatori in fiera è un segnale rilevante ed è la prima cosa che si nota. La Fiera Emaia è un´eccellenza, soprattutto in riferimento al turismo interno che rappresenta uno degli obiettivi dell´assessorato al Turismo. Per noi è infatti fondamentale anche la circuitazione dei siciliani, non soltanto gli arrivi. Debbo dire che questa Campionaria si inquadra perfettamente in una serie di percorsi tematici che l´assessorato da me retto vorrà valorizzare. Parlo, naturalmente, di percorsi enogastronomici, uno dei motori che spingono di più il turismo interno".
"Questo, poi- ha aggiunto Barbagallo- è un comprensorio dove, anche dai dati che ci arrivano e relativi ai primi mesi del 2015- emerge un notevole incremento del turismo, superiore alle due cifre (oltre il 20%) ed è un indotto esclusivo delle province di Ragusa e Siracusa rispetto alle altre".
Da sabato, poi, all´Emaia è in programma la tradizionale Fiera di San Martino che si sviluppa per oltre 3 km lungo l´area dell´ex Campo di Concentramento, attigua alla Fiera Campionaria.
Grande successo anche per i bus navetta, che fanno spola dal Mercato Ortofrutticolo, consentendo ai visitatori di raggiungere l´Emaia senza doversi immergere nel traffico.
Stasera la Fiera avrebbe dovuto chiudere con i fuochi d´artificio in programma, a partire da mezzanotte, in Contrada Giardinazzo. Per rispetto alle vittime dell´attentato di Parigi, però, il presidente Tolomeo, il direttore Balloni ed i componenti del Cda, Bellorofonte e Modica, hanno deciso di annullare l´evento.
Nadia D´Amato, Ufficio Stampa della Fiera Emaia
Nel pomeriggio, inoltre, è giunto all´Emaia l´assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo, che ha incontrato il presidente, Salvatore Tolomeo, il direttore, Silvio Balloni ed i due componenti del Consiglio di Amministrazione, Germana Bellorofonte e Franco Modica.
"Quest´anno- ha detto l´assessore Barbagallo- si respira un´aria di rilancio grazie anche al mio amico Salvatore Tolomeo e questo è importante, perché la qualità dell´azione amministrativa dipende dalla qualità della classe dirigente. La presenza dei visitatori in fiera è un segnale rilevante ed è la prima cosa che si nota. La Fiera Emaia è un´eccellenza, soprattutto in riferimento al turismo interno che rappresenta uno degli obiettivi dell´assessorato al Turismo. Per noi è infatti fondamentale anche la circuitazione dei siciliani, non soltanto gli arrivi. Debbo dire che questa Campionaria si inquadra perfettamente in una serie di percorsi tematici che l´assessorato da me retto vorrà valorizzare. Parlo, naturalmente, di percorsi enogastronomici, uno dei motori che spingono di più il turismo interno".
"Questo, poi- ha aggiunto Barbagallo- è un comprensorio dove, anche dai dati che ci arrivano e relativi ai primi mesi del 2015- emerge un notevole incremento del turismo, superiore alle due cifre (oltre il 20%) ed è un indotto esclusivo delle province di Ragusa e Siracusa rispetto alle altre".
Da sabato, poi, all´Emaia è in programma la tradizionale Fiera di San Martino che si sviluppa per oltre 3 km lungo l´area dell´ex Campo di Concentramento, attigua alla Fiera Campionaria.
Grande successo anche per i bus navetta, che fanno spola dal Mercato Ortofrutticolo, consentendo ai visitatori di raggiungere l´Emaia senza doversi immergere nel traffico.
Stasera la Fiera avrebbe dovuto chiudere con i fuochi d´artificio in programma, a partire da mezzanotte, in Contrada Giardinazzo. Per rispetto alle vittime dell´attentato di Parigi, però, il presidente Tolomeo, il direttore Balloni ed i componenti del Cda, Bellorofonte e Modica, hanno deciso di annullare l´evento.
Nadia D´Amato, Ufficio Stampa della Fiera Emaia