30 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

VITTORIA - CONFERENZA STAMPA SULLA 33^ EDIZIONE DI MEDEXPO

Si è svolta martedì pomeriggio la conferenza stampa di presentazione della 33^ edizione di Medexpo, che apre i battenti domani pomeriggio alle ore 17.30. A caratterizzare l´appuntamento estivo, come sempre, l´intersettorialità merceologica, con una particolare attenzione per il tempo libero.
"Siamo molto soddisfatti per i risultati che siamo riusciti ad ottenere in poco più di 20 giorni, nonostante avessimo chi remava contro continuando ad affermare che questa fiera non avrebbe aperto i battenti- ha detto il presidente dell´Emaia, Salvatore Tolomeo-. Allo stato attuale registriamo la presenza di 150 espositori, ma posso già dirvi che ancora oggi le aziende continuano a chiamare per chiedere di partecipare".
Tolomeo ha iniziato il suo discorso ringraziando il Comando dei Vigili Urbani, nella persona del comandante Cosimo Costa, gli operai della Sea, per la pulizia dello spazio fieristico e del mercatino, il responsabile marketing, Sandra Sisino, e tutto il Cda. Un saluto è stato poi rivolto dal Presidente ai suoi predecessori ed al dottor Sulsenti, che ha svolto il ruolo di commissario dell´Ente. Sul programma, poi, ha dichiarato: "dato che la fiera inizia di mercoledì, ho ritenuto fosse necessario organizzare qualcosa per invogliare la gente a venire a trovarci anche di settimana. Ho quindi chiesto aiuto a degli sponsor e, contemporaneamente, ho chiesto ai miei amici comici di abbassare il loro budget. Moltissime, poi, le radio e le emittenti televisive che ci sono venute incontro trasmettendo, a titolo gratuito, i nostri spot". In scaletta, ogni giorno, una esibizione acrobatica a cura di 5 piloti non professionisti che porteranno in fiera altrettanti kart da corsa. "Anche in questo caso- ha aggiunto Tolomeo- abbiamo organizzato il tutto grazie ad una sponsorizzazione". Due, poi, gli appuntamenti convegnistici. Il primo, in programma il 2 luglio, è organizzato dal Consiglio Provinciale dell´Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ragusa; il secondo, in programma venerdì, dall´Assessorato regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea.
Ad arricchire la fiera, sabato pomeriggio, anche la Sfilata dei carretti siciliani, a cura dell´Acev, in programma nel corso dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. Il corteo, infatti, non si fermerà in piazza Sei Martiri, come previsto, ma giungerà in Fiera.
Anche il direttore Silvio Balloni ha voluto ringraziare il Cda ed il Sindaco per la fiducia e sottolineare come, "contro ogni previsione, la Fiera non solo è stata organizzata ed è aperta, ma si è riusciti a farla partire nel migliore dei modi. Un merito del Cda e delle risorse esterne che si sono volute impegnare e spendere per il futuro di questa azienda. Non solo ci siamo e siamo pronti a raccogliere i frutti di questo evento- ha dichiarato-, ma siamo già proiettati al prossimo appuntamento fieristico: la Campionaria di novembre, altrettanto amata ed attesa da imprenditori e fruitori. Come ho avuto già occasione di dire, questa è un´ azienda preziosa che ha grosse potenzialità. E´ avviato un circuito virtuoso tra Fiera ed imprese e questo non si interromperà".
"I risultati ottenuti in soli 20 giorni- ha detto il sindaco, Giuseppe Nicosia- ci fanno ben sperare per le prossime edizioni. Sono convinto che chi c´era prima ha fatto il possibile, ma da chi viene ora mi aspetto che l´entusiasmo non cessi, anche perché abbiamo tempi ristretti. Questa era un edizione che avremmo dovuto affrontare in difesa, ma invece vedo che i componenti del Cda hanno scelto la linea dell´attacco e mi compiaccio. Anche loro, ad esempio, hanno lavorato per cercare di recuperare espositori, non limitandosi quindi a svolgere il loro ruolo istituzionale. Con la Fiera Emaia- ha aggiunto il Sindaco- abbiamo condiviso il primo ´stop´ al mercatino del sabato. Una scelta che, secondo me, andava fatta da tempo e che, abbiamo visto, ha portato a risultati estremamente positivi. Mi spiace, veramente, per le uscite meschine e modeste di alcune sigle sindacali, ma i numeri ed i risultati ci danno ragione: lunedì a Scoglitti e sabato a Vittoria è stato lasciato tutto pulito. Nel frattempo, noi abbiamo sistemato i cassonetti e la Polizia Municipale ha provveduto ad elevare 18 verbali sabato e 5 lunedì. Rispetto delle regole e rilancio dell´Emaia sono insomma gli ingredienti chiave della ricetta per organizzare una fiera di successo, in grado di vendere spazi".
"Invito tutti gli amici, anche da fuori Vittoria- ha concluso il Sindaco- a venire alla Fiera Emaia. Troveranno spettacoli offerti loro gratuitamente ed iniziative che non contrastano affatto, come qualcuno ha detto, con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, ma anzi le arricchiscono. Siamo in una fase di pieno rilancio della città e lo stiamo facendo da soli. A tal proposito voglio ricordare il concerto di Franco Battiato, in programma in città il 29 luglio, che sarà aperto dal giovane e talentuoso Giovanni Caccamo. Si tratta dell´unica tappa gratuita del Maestro in tutta Italia e dell´ unico concerto in Sicilia. Sono certo che con questi eventi gli introiti ed i benefici per la città e per i vittoriesi pareggeranno, se non addirittura porteranno in positivo, l´investimento fatto per Vittoria. Con la Fiera Emaia, insomma, possiamo dire che la città riparte con varie iniziative, nel pieno spirito pioneristico tipico dei vittoriesi".

L´inaugurazione della 33^ edizione di Medexpo è in programma per domani, mercoledì, alle ore 17.30. La fiera sarà aperta da mercoledì a venerdì dalle ore 18 alle ore 23; sabato 4 e domenica 5 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 23. La tradizionale "Fiera di San Giovanni", infine, resterà aperta sabato 4 e domenica 5 dalle ore 10 alle ore 23.
Nadia D´Amato, Ufficio Stampa della Fiera Emaia























PROGRAMMA MEDEXPO 2015


Mercoledì 1 luglio
Ore 17.30 Inaugurazione

Ore 22 Cabaret con Toti e Totino

Giovedì 2 luglio
Ore 19 Sala Convegni Fiera Emaia
Convegno "Come cambia il mercato del lavoro dopo gli interventi del Jobs Act" a cura del Consiglio Prov.le dell´Ordine dei Consulenti del lavoro di Ragusa

Ore 22 Cabaret con Salvo La Rosa ed Enrico Guarneri "Litterio"

Venerdì 3 luglio
Ore 17.30 Sala Convegni Fiera Emaia
Incontro-dibattito "Tuta absoluta: ancora emergenza?" a cura dell´Assessorato regionale Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea.

Ore 22 Cabaret con Carlo Kaneba

Sabato 4 luglio
Ore 10-23 Tradizionale Fiera di San Giovanni

Domenica 5 luglio
Ore 10-23 Tradizionale Fiera di San Giovanni

Ogni giorno
Esibizione acrobatica a cura di 5 piloti non professionisti che porteranno in fiera altrettanti kart da corsa

Notizie Flash
RAGUSA - MERCATO DELLE OPERE DEL PROPRIO INGEGNO
POZZALLO - CONTROLLI DELLE FORZE DELL'ORDINE
SCICLI - IL 30 MARZO CONFERENZA DEL GEOLOGO RUGGIERI SUI FIUMI IBLEI
RAGUSA - SEQUESTRATI OLTRE 100 KG DI ALIMENTI IN UN RISTORANTE ETNICO
VITTORIA - SI E' SPENTO ANTONIO NOTO, SINDACO DAL 1958 AL 1959.
RAGUSA -SECONDO POSTO REGIONALE PER EREA ESORDIENTI
29-03-2023 18:46 - Attualità
[]
Prosegue la scerbatura e la pulizia degli arenili prima di Pasqua

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando, in particolare, le borgate e le zone balneari dove si sta mettendo in atto anche la pulizia degli arenili. “Per Pasqua e nei ponti di primavera – evidenzia il sindaco Peppe Dimartino - tradizionalmente moltissime persone, sia proprietari di case che non, si riversano nel nostro territorio, ritrovand...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
29-03-2023 18:02 - Economia
[]
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Ragusa emerge dal contesto nazionale descritto recentemente dalla Corte dei Conti nella relazione semestrale al Parlamento. Secondo quanto riportato dai magistrati contabili, infatti, al Sud il 62% dei Comuni ha giudicato "complessa" la partecipazione ai bandi europei e, secondo quanto ricostruito dalla Svimez, ci vogliono nove mesi in più rispetto alla media nazionale per costruire le infrastrutture sociali.

A Ragusa, invece, superano...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 18:20 - Sport
[]
“LA SICILIA, DANZA CSEN”, GRANDE SUCCESSO IERI AL TEATRO TENDA

DI RAGUSA CON OLTRE CINQUECENTO BALLERINI PARTECIPANTI

CASSISI: “TRENTA SCUOLE PRESENTI, MOMENTO DI GRANDE CRESCITA”

Una bellissima manifestazione. Con oltre 130 uscite e la presenza di 500 ballerini provenienti da tutta la Sicilia e, in parte, anche dalla Calabria. “La Sicilia, danza Csen”, giunta alla terza edizione, ha colto nel segno, ieri, al Teatro Tenda di Ragusa, con una presenza di pubblico eccezionale. Un appuntamento, quel...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 11:43 - Politica
[]
Il comizio in piazza del Popolo a Vittoria delle opposizioni, il consigliere Pelligra

“Ho messo in evidenza la mala gestio di questa amministrazione sottolineata

nella relazione che è stata predisposta dall’ispettore regionale Francesco Riela”

Anche il consigliere comunale Biagio Pelligra, segretario cittadino di Sviluppo Ibleo, ha partecipato, ieri mattina, in piazza del Popolo, al comizio tenuto dalle opposizioni all’attuale amministrazione per evidenziare tutto ciò che non va. “Ho fatto – chi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 17:26 - Politica
[]
Pedalino, opera raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio: manutenzione urgente.

L’opera lignea raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio, installata all’ingresso di Pedalino e donata al Comune di Comiso nel 2014 dal maestro Alfio Nicolosi, apprezzato scultore, le cui opere sono presenti in diverse sedi istituzionali tra le più importanti non solo del nostro territorio, necessita già da qualche tempo di un intervento di manutenzione urgente perché in fase di preoccupante deterioram...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 10:53 - Attualità
[]
L’Accademia delle Prefi Premia la migliore pasticceria di Uova pasquali.

L’Accademia delle Prefi in visita ufficiale a Ragusa, la città dei ponti è uno dei gioielli del barocco siciliano dal fascino particolare che la rende una meta forse meno battuta di altre città come Siracusa, Palermo o Catania, ma che sa offrire emozioni uniche per la particolarissima atmosfera che vi regna. Ragusa è così unica da essere stata spesso definita “l’isola nell’isola”; occorre tuttavia visitarla per comprender...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 16:54 - Sport
[]
“Non giocare con la vita” è l’evento sportivo con valenza sociale in programma il 25 pomeriggio a Comiso, inizio alle 15.00, allo stadio “G. Borgese” di Comiso in occasione del 15° Anniversario della sede Aifvs Aps Onlus Comiso. A scendere in campo saranno la nazionale italiana artisti e la nazionale vittime della strada. L’evento-partita di solidarietà in ricordo delle vittime della strada è organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada che ha in Biagio Lisa il suo ra...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 12:25 - Politica
[]
GIÙ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI

Malafede, arroganza, disprezzo per i diritti e le regole della democrazia, sono i presupposti con cui il governo di centro destra crede di poter amministrare il nostro paese. E non potrebbe essere altrimenti considerato che gli ispiratori delle loro politiche sono Orbán e Le Pen.

Con un artificio linguistico raggirano la buona fede dei cittadini: continuano a parlare di "utero in affitto" per giustificare norme che in realtà negano ai figli di coppie omogenitorial...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
29-03-2023 18:28 - Cultura & Arte
[]
A GRANDE RICHIESTA LA COMPAGNIA G.O.D.O.T. TORNA IN SCENA DOMENICA 2 APRILE ALLE 18.30 CON “IL TEATRO COMICO” DI CARLO GOLDONI.

RAGUSA - Maison GoDoT gremita, risate vivaci, applausi scroscianti, repliche partecipate e pubblico entusiasta. Si è concluso nei giorni scorsi un altro ciclo di programmazione de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni e la Compagnia G.o.D.o.T. accoglie l'invito del suo pubblico e riporterà nuovamente sul palco lo spettacolo domenica 2 aprile alle ore 18.30, sempre alla ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 17:42 - Eventi
[]
SCENICA FESTIVAL: MANCA POCO ALL’INIZIO DELLA XV EDIZIONE. DAL 6 AL 21 MAGGIO VITTORIA (RG) INVASA DALLA BELLEZZA TRA SPETTACOLI INTERNAZIONALI DI CIRCO, TEATRO, MUSICA E DANZA.

VITTORIA (RG) - Manca veramente poco all’inizio della XV edizione di Scenica, il festival siciliano di circo, musica, teatro, danza e performance organizzato dall’associazione culturale Santa Briganti, col patrocinio del Comune di Vittoria e il sostegno del Ministero della Cultura. Tre fine settimana - dal 6 al 21 magg...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 11:56 - Cultura & Arte
[]
Amicizia e Filosofia a Ragusa

Nuova Acropoli Ragusa inaugura la stagione primaverile con un incontro culturale con tema l’amicizia, quello specialissimo legame che esiste sin dai tempi più antichi.

Tra spunti filosofici ed esempi tratti dal mondo della mitologia, percorreremo insieme un sentiero che conduce fino ai giorni nostri per portare a casa qualche perla di saggezza da applicare alla vita di tutti i giorni.

Non mancate all’appuntamento: martedì 28 marzo alle 18:30, presso l’auditorium del...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-03-2023 17:27 - Angolo dell´Arte
[]
Sarà inaugurata il prossimo giovedì 30 marzo 2023, a Cosenza, la personale dell'artista comisano Salvatore Anelli, dal titolo " Io sono in mezzo a voi ". L'evento è previsto alle ore 17,30, presso il Museo diocesano di piazza Giano Aulo Parrasio, 16. I testi del catalogo sono di don Salvatore Fuscaldo, Salvatore Anelli e di Ghislain Mayaud.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 11:25 - Cultura & Arte
[]

La scoperta dei più bei riti della Settimana Santa
attraverso il libro La Pasqua in Sicilia

In libreria il libro La Pasqua in Sicilia: l’incontro tra fede e mito, devozioni e spettacolo

L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola, edito da Bonfirraro, ci accompagna in un viaggio lungo tutta l’isola siciliana alla scoperta, alla conoscenza e alla valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, culturale e, naturalmente, di...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
4

Visitatore Numero
2206565

totale visite
8446027


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie