VITTORIA - DENUNCIA DI USB E DI CUB SUGLI INVISIBILI
INVISIBILI DENTRO LA CITTA’
L’associazione Terre Pulite porta alla luce, ancora una volta, una
storia di disastro ambientale, e anche umano. Stavolta, infatti, la
denuncia non si occupa solo di smascherare una discarica a cielo aperto,
perché in quella discarica vivono delle persone, forse anche dei
bambini.
Succede a Vittoria, nell’area della zona industriale, e come al solito
le istituzioni non sanno, non conoscono, arrivano tardi.
Noi, con le nostre organizzazioni, siamo impegnati da tempo nel
denunciare lo sfruttamento lavorativo, la povertà diffusa, la mancanza
di alternative politiche e sociali serie a questi scempi.
Oggi rilanciamo con forza la denuncia degli amici di Terre Pulite che
focalizza una città, quella di Vittoria, dove i migranti non trovano
case in affitto perché molti proprietari non si fidano di chi ha la
pelle scura. Una città dove le organizzazioni criminali la fanno da
padrone in vari ambiti; dove politica e istituzioni sono assenti, dove
le organizzazioni sindacali confederali pensano più a fornire servizi ai
lavoratori immigrati (dietro lauto compenso, naturalmente) piuttosto che
organizzare la difesa dei loro diritti.
In quel palazzo abbandonato, in mezzo ai rifiuti, vivono persone che non
hanno trovato un’alternativa diversa e dignitosa per poter soddisfare i
loro bisogni più elementari; e solo lì, alla vista di tutti, forze
dell’ordine comprese.
Questo ci induce a continuare ad occuparsi di difesa dei diritti degli
ultimi, della lotta delle lavoratrici e dei lavoratori, di scempi
ambientali e di povertà. E lo faremo sempre con maggiore forza.
Federazione del Sociale U.S.B. Ragusa - C.U.B. provinciale Ragusa -
Associazione Terre Pulite
L’associazione Terre Pulite porta alla luce, ancora una volta, una
storia di disastro ambientale, e anche umano. Stavolta, infatti, la
denuncia non si occupa solo di smascherare una discarica a cielo aperto,
perché in quella discarica vivono delle persone, forse anche dei
bambini.
Succede a Vittoria, nell’area della zona industriale, e come al solito
le istituzioni non sanno, non conoscono, arrivano tardi.
Noi, con le nostre organizzazioni, siamo impegnati da tempo nel
denunciare lo sfruttamento lavorativo, la povertà diffusa, la mancanza
di alternative politiche e sociali serie a questi scempi.
Oggi rilanciamo con forza la denuncia degli amici di Terre Pulite che
focalizza una città, quella di Vittoria, dove i migranti non trovano
case in affitto perché molti proprietari non si fidano di chi ha la
pelle scura. Una città dove le organizzazioni criminali la fanno da
padrone in vari ambiti; dove politica e istituzioni sono assenti, dove
le organizzazioni sindacali confederali pensano più a fornire servizi ai
lavoratori immigrati (dietro lauto compenso, naturalmente) piuttosto che
organizzare la difesa dei loro diritti.
In quel palazzo abbandonato, in mezzo ai rifiuti, vivono persone che non
hanno trovato un’alternativa diversa e dignitosa per poter soddisfare i
loro bisogni più elementari; e solo lì, alla vista di tutti, forze
dell’ordine comprese.
Questo ci induce a continuare ad occuparsi di difesa dei diritti degli
ultimi, della lotta delle lavoratrici e dei lavoratori, di scempi
ambientali e di povertà. E lo faremo sempre con maggiore forza.
Federazione del Sociale U.S.B. Ragusa - C.U.B. provinciale Ragusa -
Associazione Terre Pulite