VITTORIA - GIUSEPPE SULSENTI, PRESIDENTE A.R.F.E.L., PAVENTA UN DISEQUILIBRIO DEI BILANCI COMUNALI A CAUSA DEI TAGLI REGIONALI.
Relativamente alla nota diramata lo scorso 28 aprile dal Dipartimento Regionale AA.LL. – Servizio 4 Finanza Locale a riguardo del riparto fondo perequativo anno 2016, il Presidente di A.R.F.E.L., dott. Giuseppe Sulsenti, ha inteso inoltrare una nota con la quale richiede specifici chiarimenti e l´immediata revoca dell´ultimo comma, nel quale si evince il taglio di 2/3 delle somme destinate agli Enti Locali. A seguire il contenuto della missiva, inoltrata al Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta; all´Assessore Regionale al Bilancio, dott. Alessandro Baccei; all´Assessore agli Enti Locali, dott.ssa Luisa Lantieri; al Presidente dell´Anci Regionale, On. Leoluca Orlando.
"L´Associazione che mi onoro di presiedere - esordisce Sulsenti - esprime la propria ferma preoccupazione a seguito del contenuto dell´ultimo comma della nota in oggetto a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Enti Locali.
Nella citata nota, il cui oggetto è assolutamente estraneo a quanto successivamente rappresentato all´ultimo comma, prima dei saluti, Il Dirigente segnala che "considerato l´approssimarsi dei termini per l´approvazione dei bilancio da parte delle Amministrazioni, si ritiene opportuno segnalare che l´assegnazione di parte corrente per l´anno 2016 in favore dei Comuni ...... quantificata in 340.000.000 euro dal comma 2 dell´art.7 della L.R. 17 marzo 2016, n.3), in atto..... risulta disponibile nella misura pari a 105.066.000 euro".
Premesso - chiarisce Sulsenti - che appare assolutamente irragionevole una simile comunicazione due giorni prima della scadenza del termine per l´approvazione del Bilancio di previsione per tutti gli Enti locali, si ritiene un grave errore una simile nefasta previsione che getta nello sconforto e in totale confusione i servizi finanziari dei Comuni che apprendono, due giorni prima della scadenza dei termini, che i trasferimenti regionali ai Comuni , per l´anno 2016, sono da considerarsi ridotti di oltre i 2/3 rispetto allo scorso anno. Se ciò fosse veritiero, si anticipa, senza alcun timore di essere smentiti, come nessun Comune siciliano potrà approvare, in equilibrio, il Bilancio di previsione 2016-2018. Per quanto esposto chiediamo - conclude Sulsenti -, con urgenza, che si faccia chiarezza sulle risorse che la Regione intende assegnare agli Enti locali siciliani, dando certezza di importi e di erogazione".
Ufficio Stampa
Davide La Rosa
"L´Associazione che mi onoro di presiedere - esordisce Sulsenti - esprime la propria ferma preoccupazione a seguito del contenuto dell´ultimo comma della nota in oggetto a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Enti Locali.
Nella citata nota, il cui oggetto è assolutamente estraneo a quanto successivamente rappresentato all´ultimo comma, prima dei saluti, Il Dirigente segnala che "considerato l´approssimarsi dei termini per l´approvazione dei bilancio da parte delle Amministrazioni, si ritiene opportuno segnalare che l´assegnazione di parte corrente per l´anno 2016 in favore dei Comuni ...... quantificata in 340.000.000 euro dal comma 2 dell´art.7 della L.R. 17 marzo 2016, n.3), in atto..... risulta disponibile nella misura pari a 105.066.000 euro".
Premesso - chiarisce Sulsenti - che appare assolutamente irragionevole una simile comunicazione due giorni prima della scadenza del termine per l´approvazione del Bilancio di previsione per tutti gli Enti locali, si ritiene un grave errore una simile nefasta previsione che getta nello sconforto e in totale confusione i servizi finanziari dei Comuni che apprendono, due giorni prima della scadenza dei termini, che i trasferimenti regionali ai Comuni , per l´anno 2016, sono da considerarsi ridotti di oltre i 2/3 rispetto allo scorso anno. Se ciò fosse veritiero, si anticipa, senza alcun timore di essere smentiti, come nessun Comune siciliano potrà approvare, in equilibrio, il Bilancio di previsione 2016-2018. Per quanto esposto chiediamo - conclude Sulsenti -, con urgenza, che si faccia chiarezza sulle risorse che la Regione intende assegnare agli Enti locali siciliani, dando certezza di importi e di erogazione".
Ufficio Stampa
Davide La Rosa