VITTORIA - GURRIERI (M5S) SULLE ZONE BLU
"Sei mesi di impegni disattesi, ora muovetevi". Zone blu, Gurrieri: "Riforma subito"
"Torniamo a parlare di zone blu. Lo facciamo stamattina perchè ieri avrebbe dovuto tenersi una riunione dedicata a questo della Commissione Territorio, saltata all'ultimo momento su disposizione della presidente del Consiglio. Lo facciamo anche perchè, essendo trascorsi più di sei mesi dalle elezioni, è doveroso chiedere conto a chi governa delle proprie scelte, e eventualmente omissioni". Sono le prime parole di Piero Gurrieri - avvocato, giornalista e già candidato Sindaco a Vittoria - che ha voluto fare il punto su una riforma voluta da gran parte della Città ma di cui non esiste traccia nell'agenda amministrativa.
"Come i Cittadini sanno, con il m5s e la mia Coalizione, da anni diciamo che si impone una riforma delle zone blu, e che l'attuale sistema, oltre a essere in parte illegittimo, è anche ingiusto e oneroso, a maggior ragione in tempi in cui i costi per le famiglie aumentano fortemente" prosegue Gurrieri. "Ricordo a me stesso le numerose iniziative e dirette, le ultime l'estate scorsa a Scoglitti, dopo episodi inqualificabili che abbiamo sempre condannato senza se e senza ma, prendendo al contempo atto di un profondo malcontento tra la gente. Questo per dire che, per me e per tutti noi, la richiesta di un cambiamento profondo non nasce adesso, ma da anni di impegno e proposta, perchè noi abbiamo sempre accompagnato la protesta con la proposta". "Oggi, quindi" - dice ancora -diciamo all'amministrazione che, sulla riforma delle zone blu si è atteso fin troppo, e che bisogna che vi muoviate, facendo ciò che gran parte della Città chiede, e che in campagna elettorale vi siete impegnati a fare promuovendo raccolte di firme e chiedendo un cambiamento".
Piero Gurrieri, poi, passa a elencare le proposte, elaborate dalla Giunta Ombra e dal Gruppo Consiliare: "Qesti sono per noi i punti sui quali chiediamo un intervento: 1) Rimodulazione dell'intera zona blu con stalli bianchi e blu in modo alternato: è un preciso obbligo di legge, e un preciso impegno - più volte ribadito prima delle elezioni - del Sindaco; 2) Rimozione totale delle zone blu a Scoglitti in estate (in alternativa, un radicale cambiamento secondo quanto affermato in occasione della raccolta di firme dell'estate scorsa, dal Sindaco e dal Pd oltre che da noi e da altre parti politiche); 3) Modifiche sostanziali della disciplina attuale: a) abbonamenti da implementare alle macchinette, così da ridurre file e spese di personale; b) esenzione dal ticket per prima auto di nucleo familiare e attività economica/professionale e abbonamento a costo di 30 euro, e comunque di non oltre il 50% dell'attuale per altre auto del nucleo familiare o di dipendenti dell'attività; c) per nuclei familiari e attività, l'estensione dell'area di esenzione fino a 100 mt dal luogo di residenza o sede; d) una tolleranza di 10 minuti rispetto alla durata finale della sosta; e) un rendiconto periodico con i conti delle multe effettuate, delle somme incassate, dei costi del personale e dell'utilizzo di quelle eventualmente in esubero".
"Siamo disponibili, costruttivamente" - conclude Gurrieri, che in un post su Facebook ha riportato uno per uno gli impegni elettorali del Sindaco e del Pd - "a dare il nostro contributo, fin da subito, come Giunta Ombra e Gruppo Consiliare, all'elaborazione di un progetto di riforma ma non tollereremo ulteriori ritardi, e saremo pronti - se si perdesse ulteriore tempo - a iniziative di protesta e mobilitazione".
L'addetto stampa
Alessandra Garozzo
Ordine dei Giornalisti della Sicilia-elenco pubblicisti
"Torniamo a parlare di zone blu. Lo facciamo stamattina perchè ieri avrebbe dovuto tenersi una riunione dedicata a questo della Commissione Territorio, saltata all'ultimo momento su disposizione della presidente del Consiglio. Lo facciamo anche perchè, essendo trascorsi più di sei mesi dalle elezioni, è doveroso chiedere conto a chi governa delle proprie scelte, e eventualmente omissioni". Sono le prime parole di Piero Gurrieri - avvocato, giornalista e già candidato Sindaco a Vittoria - che ha voluto fare il punto su una riforma voluta da gran parte della Città ma di cui non esiste traccia nell'agenda amministrativa.
"Come i Cittadini sanno, con il m5s e la mia Coalizione, da anni diciamo che si impone una riforma delle zone blu, e che l'attuale sistema, oltre a essere in parte illegittimo, è anche ingiusto e oneroso, a maggior ragione in tempi in cui i costi per le famiglie aumentano fortemente" prosegue Gurrieri. "Ricordo a me stesso le numerose iniziative e dirette, le ultime l'estate scorsa a Scoglitti, dopo episodi inqualificabili che abbiamo sempre condannato senza se e senza ma, prendendo al contempo atto di un profondo malcontento tra la gente. Questo per dire che, per me e per tutti noi, la richiesta di un cambiamento profondo non nasce adesso, ma da anni di impegno e proposta, perchè noi abbiamo sempre accompagnato la protesta con la proposta". "Oggi, quindi" - dice ancora -diciamo all'amministrazione che, sulla riforma delle zone blu si è atteso fin troppo, e che bisogna che vi muoviate, facendo ciò che gran parte della Città chiede, e che in campagna elettorale vi siete impegnati a fare promuovendo raccolte di firme e chiedendo un cambiamento".
Piero Gurrieri, poi, passa a elencare le proposte, elaborate dalla Giunta Ombra e dal Gruppo Consiliare: "Qesti sono per noi i punti sui quali chiediamo un intervento: 1) Rimodulazione dell'intera zona blu con stalli bianchi e blu in modo alternato: è un preciso obbligo di legge, e un preciso impegno - più volte ribadito prima delle elezioni - del Sindaco; 2) Rimozione totale delle zone blu a Scoglitti in estate (in alternativa, un radicale cambiamento secondo quanto affermato in occasione della raccolta di firme dell'estate scorsa, dal Sindaco e dal Pd oltre che da noi e da altre parti politiche); 3) Modifiche sostanziali della disciplina attuale: a) abbonamenti da implementare alle macchinette, così da ridurre file e spese di personale; b) esenzione dal ticket per prima auto di nucleo familiare e attività economica/professionale e abbonamento a costo di 30 euro, e comunque di non oltre il 50% dell'attuale per altre auto del nucleo familiare o di dipendenti dell'attività; c) per nuclei familiari e attività, l'estensione dell'area di esenzione fino a 100 mt dal luogo di residenza o sede; d) una tolleranza di 10 minuti rispetto alla durata finale della sosta; e) un rendiconto periodico con i conti delle multe effettuate, delle somme incassate, dei costi del personale e dell'utilizzo di quelle eventualmente in esubero".
"Siamo disponibili, costruttivamente" - conclude Gurrieri, che in un post su Facebook ha riportato uno per uno gli impegni elettorali del Sindaco e del Pd - "a dare il nostro contributo, fin da subito, come Giunta Ombra e Gruppo Consiliare, all'elaborazione di un progetto di riforma ma non tollereremo ulteriori ritardi, e saremo pronti - se si perdesse ulteriore tempo - a iniziative di protesta e mobilitazione".
L'addetto stampa
Alessandra Garozzo
Ordine dei Giornalisti della Sicilia-elenco pubblicisti