VITTORIA - I COMICI PALERMITANI TOTI E TOTINO INFIAMMANO IL PUBBLICO DELLA 33^ MEDEXPO


Oltre 4.000 persone hanno affollato ieri sera il piazzale della Fiera Emaia per assistere allo spettacolo di cabaret dei comici palermitani Toti e Totino. A presentare l´evento, l´anchorman Roberto Ciaculli. Per oltre un´ora il duo ha assicurato divertimento e risate al numeroso pubblico accorso anche dalle province vicine.
"Già nel pomeriggio, all´apertura dei cancelli, abbiamo notato un consistente movimento- ha dichiarato il presidente, Salvatore Tolomeo-. Tanti, infatti, i visitatori che, in attesa dello spettacolo, hanno visitato la Medexpo, affollando i padiglioni. Il nostro esperimento è quindi riuscito: il nostro obiettivo era proprio quello di invogliare la gente a visitare la Fiera anche durante la settimana".
Il programma, inoltre, prevede per questa sera lo spettacolo di Salvo La Rosa ed Enrico Guarneri, nei panni del signor Litterio; domani, invece, sarà la volta di Carlo Kaneba. Sabato e domenica, come sempre, spazio alla tradizionale Fiera di San Giovanni nell´area dell´ex Campo di concentramento.
"A questo punto- ha detto il presidente Tolomeo- non posso che ritenermi soddisfatto per un bilancio iniziale più che positivo. Invito tutti, ancora una volta, a visitare l´Emaia, non solo perché rappresenta un pezzo di storia della città di Vittoria, ma anche per sostenere l´economia di questo territorio".
Nadia D´Amato, Ufficio Stampa della Fiera Emaia
"Già nel pomeriggio, all´apertura dei cancelli, abbiamo notato un consistente movimento- ha dichiarato il presidente, Salvatore Tolomeo-. Tanti, infatti, i visitatori che, in attesa dello spettacolo, hanno visitato la Medexpo, affollando i padiglioni. Il nostro esperimento è quindi riuscito: il nostro obiettivo era proprio quello di invogliare la gente a visitare la Fiera anche durante la settimana".
Il programma, inoltre, prevede per questa sera lo spettacolo di Salvo La Rosa ed Enrico Guarneri, nei panni del signor Litterio; domani, invece, sarà la volta di Carlo Kaneba. Sabato e domenica, come sempre, spazio alla tradizionale Fiera di San Giovanni nell´area dell´ex Campo di concentramento.
"A questo punto- ha detto il presidente Tolomeo- non posso che ritenermi soddisfatto per un bilancio iniziale più che positivo. Invito tutti, ancora una volta, a visitare l´Emaia, non solo perché rappresenta un pezzo di storia della città di Vittoria, ma anche per sostenere l´economia di questo territorio".
Nadia D´Amato, Ufficio Stampa della Fiera Emaia