VITTORIA - IL COLLETTIVO POLITICO PER UNA VITTORIA DEMOCRATICA SI ORGANIZZA
ORGANIZZAZIONE ED ASSETTO
In considerazione del vasto consenso suscitato dalla comunicazione della creazione del nostro Collettivo ed in attesa di comunicare le varie ed importanti adesioni che nel frattempo stiamo ricevendo, riteniamo opportuno comunicare come lo stesso Collettivo si sta organizzando per il prosieguo delle varie attività:
Struttura snella e senza burocratizzarci.
Abbiamo dato vita ad un collettivo spontaneo di persone che vogliono impegnarsi e dire la loro anche senza formalità codificate.
Riteniamo opportuno, allo stato, che vi sia una immedesimazione assembleare di tutti i fondatori con il direttivo, senza sovra o sottostrutture. Siamo tutti alla pari senza segretario, coordinatore, presidente o altre menate varie. Nessun leader ma tanti volenterosi impegnati nello stesso modo ed importanza.
Costituzione in gruppi o dipartimenti:
Questi in linea di massima i gruppi di lavoro:
promozione giovani (Bellorofonte, Tagliarini, Siggia, Malignaggi) solidarietà (Malignaggi, Cannizzo), sviluppo economico, ambientale ed urbanistico (Cavallo, Puccia, Fraschilla, Cilio, Migliorisi, Faviana, Modica, Dezio M.), cultura e istruzione (Bonetta, Bellorofonte, Nicosia), osservatorio sulla legalità (Cannizzo, Malignaggi, etc.), monitoraggio attività consiglio comunale e sostegno ai consiglieri comunali di riferimento (Siggia, Rizzo Pipo, Dezio M., Cugnata, Faviana, Tagliarini- sul punto l'idea è che gli stessi lavorino a supporto del lavoro del consigliere comunale come se fossero stati eletti consiglieri, atteso il lusinghiero risultato elettorale).
Prime attività
Il Collettivo avvierà progetti di interventi per un riscatto della Città, promuoverà subito dopo l'estate dibattiti ed incontri pubblici, costituirà sin da subito un osservatorio sull'attività amministrativa a mezzo del quale si monitoreranno le attività amministrative e si denunceranno le illegalità (e l'amministrazione ha già purtroppo offerto ampio materiale in tal senso), promuoverà interrogazioni e proposte amministrative. Raccoglierà le adesioni di quanti vorranno collaborare e partecipare al progetto e si confronterà con quanti vorranno adoperarsi per fare uscire la Città dal pantano di arretratezza in cui sia Vittoria che Scoglitti sono state fatte precipitare a causa dell'insipienza ed incapacità dell'attuale amministrazione.
In considerazione del vasto consenso suscitato dalla comunicazione della creazione del nostro Collettivo ed in attesa di comunicare le varie ed importanti adesioni che nel frattempo stiamo ricevendo, riteniamo opportuno comunicare come lo stesso Collettivo si sta organizzando per il prosieguo delle varie attività:
Struttura snella e senza burocratizzarci.
Abbiamo dato vita ad un collettivo spontaneo di persone che vogliono impegnarsi e dire la loro anche senza formalità codificate.
Riteniamo opportuno, allo stato, che vi sia una immedesimazione assembleare di tutti i fondatori con il direttivo, senza sovra o sottostrutture. Siamo tutti alla pari senza segretario, coordinatore, presidente o altre menate varie. Nessun leader ma tanti volenterosi impegnati nello stesso modo ed importanza.
Costituzione in gruppi o dipartimenti:
Questi in linea di massima i gruppi di lavoro:
promozione giovani (Bellorofonte, Tagliarini, Siggia, Malignaggi) solidarietà (Malignaggi, Cannizzo), sviluppo economico, ambientale ed urbanistico (Cavallo, Puccia, Fraschilla, Cilio, Migliorisi, Faviana, Modica, Dezio M.), cultura e istruzione (Bonetta, Bellorofonte, Nicosia), osservatorio sulla legalità (Cannizzo, Malignaggi, etc.), monitoraggio attività consiglio comunale e sostegno ai consiglieri comunali di riferimento (Siggia, Rizzo Pipo, Dezio M., Cugnata, Faviana, Tagliarini- sul punto l'idea è che gli stessi lavorino a supporto del lavoro del consigliere comunale come se fossero stati eletti consiglieri, atteso il lusinghiero risultato elettorale).
Prime attività
Il Collettivo avvierà progetti di interventi per un riscatto della Città, promuoverà subito dopo l'estate dibattiti ed incontri pubblici, costituirà sin da subito un osservatorio sull'attività amministrativa a mezzo del quale si monitoreranno le attività amministrative e si denunceranno le illegalità (e l'amministrazione ha già purtroppo offerto ampio materiale in tal senso), promuoverà interrogazioni e proposte amministrative. Raccoglierà le adesioni di quanti vorranno collaborare e partecipare al progetto e si confronterà con quanti vorranno adoperarsi per fare uscire la Città dal pantano di arretratezza in cui sia Vittoria che Scoglitti sono state fatte precipitare a causa dell'insipienza ed incapacità dell'attuale amministrazione.
Il collettivo si pone l'obiettivo di riportare Vittoria e Scoglitti al centro di grandi eventi e protagonista nella vita regionale, risollevandole dall'arretratezza del momento aiellano.
27 luglio 2022