VITTORIA - LA FIADEL PLAUDE AL CAMBIO DELLA DITTA CHE GESTISCE I RIFIUTI
Vittoria, cambia la ditta che gestisce i rifiuti. Iabichella(Fiadel): “La situazione era diventata insostenibile“
Anche la Fiadel a sostegno della scelta del Sindaco di Vittoria, Peppe Nicosia, di revocare alla SEA di Agrigento l’affido della gestione della raccolta dei rifiuti urbani in città, affidandola ad altra ditta. Giorgio Iabichella, segretario provinciale, stigmatizzando le accuse di alcuni consiglieri comunali, forse lontani dai reali problemi che vive ogni giorno Vittoria ribadisce: “Il nostro sindacato, cosi’ come altre sigle, hanno protestato, da oltre 3 mesi, richiedendo la revoca dell’affido di gestione alla Sea proprio per le innumerevoli inadempienze perpetrate nei confronti dei lavoratori, denunciate anche a Sua Eccelenza il Prefetto di Ragusa. Un dato oggettivo che palesa l’inadeguatezza della SEA a gestire, negli ultimi mesi, il servizio di raccolta è stato il mancato rinnovo del contratto a ben 23 lavoratori su un totale di 109. Come avrebbe potuto, la SEA, mantenere pulito – conclude Iabichella - il territorio di Vittoria e Scoglitti senza un numero adeguato di operatori ?”. I lavoratori del Sindacato avevano proclamato lo stato di agitazione sin dal mese di novembre, proprio per i ritardi dei pagamenti e per il mancato rinnovo dei contratti a 23 operatori ecologici.
Fiadel Ragusa
Segreteria Provinciale
Anche la Fiadel a sostegno della scelta del Sindaco di Vittoria, Peppe Nicosia, di revocare alla SEA di Agrigento l’affido della gestione della raccolta dei rifiuti urbani in città, affidandola ad altra ditta. Giorgio Iabichella, segretario provinciale, stigmatizzando le accuse di alcuni consiglieri comunali, forse lontani dai reali problemi che vive ogni giorno Vittoria ribadisce: “Il nostro sindacato, cosi’ come altre sigle, hanno protestato, da oltre 3 mesi, richiedendo la revoca dell’affido di gestione alla Sea proprio per le innumerevoli inadempienze perpetrate nei confronti dei lavoratori, denunciate anche a Sua Eccelenza il Prefetto di Ragusa. Un dato oggettivo che palesa l’inadeguatezza della SEA a gestire, negli ultimi mesi, il servizio di raccolta è stato il mancato rinnovo del contratto a ben 23 lavoratori su un totale di 109. Come avrebbe potuto, la SEA, mantenere pulito – conclude Iabichella - il territorio di Vittoria e Scoglitti senza un numero adeguato di operatori ?”. I lavoratori del Sindacato avevano proclamato lo stato di agitazione sin dal mese di novembre, proprio per i ritardi dei pagamenti e per il mancato rinnovo dei contratti a 23 operatori ecologici.
Fiadel Ragusa
Segreteria Provinciale