VITTORIA - LA " ROMA COSTRUZIONI " REPLICA ALL'ASS. CAMPAILLA SUI RIFIUTI
Rifiuti Vittoria, Roma Costruzioni replica all'assessore Campailla: “Accuse gravissime e infondate”
Sono gravissimi gli attacchi che l'assessore Campailla del Comune di Vittoria ha rivolto alla Roma Costruzioni srl, l'azienda che gestisce nel territorio il servizio di raccolta differenziata, in una diretta pubblicata sulla sua pagina Facebook dall'ospedale Guzzardi della città. Siamo stati spesso chiamati in causa nelle propagande politiche di questa amministrazione e abbiamo sempre deciso di non replicare, continuando a fare semplicemente il nostro lavoro. Stavolta, però, si rende necessaria una risposta da parte nostra in nome della trasparenza e dell'onestà che da sempre ci caratterizzano. È inammissibile che un assessore rivolga alla nostra azienda e al nostro operato accuse infondate, gravissime e diffamatorie al solo scopo di condurre, implicitamente, una battaglia di propaganda politica.
Ci preme, innanzitutto, sottolineare che la struttura sanitaria in questione ha l'obbligo di differenziare ed esporre dunque rifiuti differenziati. Dalle immagini pubblicate, invece, si vedono chiaramente cumuli di sacchi indifferenziati. Pertanto nell'interesse del territorio, così come acclamato dall'assessore, si invita lo stesso a predisporre un piano di vigilanza sull'ospedale ed evitare dunque che situazioni del genere si ripetano.
Come sanno benissimo l'amministrazione comunale e gli uffici tecnici del Comune, è in corso da giorni il fermo impiantistico di Ragusa che non ci permette di conferire il secco residuo/indifferenziato. Questa situazione non dipende in alcun modo dalla Roma Costruzioni srl, che per legge – in condizioni di blocco da parte dell'impianto di destinazione finale – non può e non deve assolutamente ritirare i rifiuti. I disagi così come le soluzioni, purtroppo, non dipendono da noi. A tal proposito si fa presente all'amministrazione che, al fine di fronteggiare tempestivamente l'attuale emergenza, avrebbe potuto predisporre un provvedimento ordinativo per andare in deroga alle norme vigenti, ma così non è stato fatto. Non solo, l'azienda ad oggi non ha ricevuto alcun ordine di servizio rispetto alla situazione dei rifiuti indifferenziati presso la struttura sanitaria Guzzardi, che – lo ribadiamo – ha l'obbligo di differenziare. Come ben saprà l'assessore Campailla, gli operatori della Roma Costruzioni effettuano il servizio di ritiro dei rifiuti presso l'ospedale citato ogni giorno e così è stato fino a mercoledì 11 maggio, prima cioè del blocco dell'impianto a Ragusa. Ad oggi l'azienda, a causa del fermo, ha quattro compattatori e due cassoni scarrabili pieni di rifiuti differenziati in sosta tecnica. Ciò al fine di non estendere i disagi nel Comune di Vittoria anche per le altre frazioni e a dimostrazione del fatto che si è sempre operato nell'assoluto interesse dei cittadini e del territorio. La Roma Costruzioni srl non fa politica e ha sempre cercato di instaurare un clima di dialogo e collaborazione con l'amministrazione che, contrariamente, continua a sferrare attacchi gratuiti tramite dirette sui social. Invitiamo l'assessore e l'amministrazione tutta a mettere da parte la politica e a occuparsi del bene comune, instaurando finalmente un rapporto collaborativo e rispettoso nell'esclusivo interesse dei cittadini.
Si precisa infine - sempre per dovere di informazione - in merito a una foto pubblicata nella serata di ieri dall'assessore Campailla, in cui si vede un operatore durante il servizio di raccolta, che il nostro lavoratore stava in verità ritirando il cartone e non l'indifferenziato, come erroneamente scritto dallo stesso. Infine si cita il Comune di Vittoria che, nonostante gli attacchi gratuiti dell'assessore Campailla, ha confermato con un post che le criticità attuali dipendono dal sussistere del blocco dell'impianto, andando contro a quanto nel pomeriggio accusato durante la diretta.
Sono gravissimi gli attacchi che l'assessore Campailla del Comune di Vittoria ha rivolto alla Roma Costruzioni srl, l'azienda che gestisce nel territorio il servizio di raccolta differenziata, in una diretta pubblicata sulla sua pagina Facebook dall'ospedale Guzzardi della città. Siamo stati spesso chiamati in causa nelle propagande politiche di questa amministrazione e abbiamo sempre deciso di non replicare, continuando a fare semplicemente il nostro lavoro. Stavolta, però, si rende necessaria una risposta da parte nostra in nome della trasparenza e dell'onestà che da sempre ci caratterizzano. È inammissibile che un assessore rivolga alla nostra azienda e al nostro operato accuse infondate, gravissime e diffamatorie al solo scopo di condurre, implicitamente, una battaglia di propaganda politica.
Ci preme, innanzitutto, sottolineare che la struttura sanitaria in questione ha l'obbligo di differenziare ed esporre dunque rifiuti differenziati. Dalle immagini pubblicate, invece, si vedono chiaramente cumuli di sacchi indifferenziati. Pertanto nell'interesse del territorio, così come acclamato dall'assessore, si invita lo stesso a predisporre un piano di vigilanza sull'ospedale ed evitare dunque che situazioni del genere si ripetano.
Come sanno benissimo l'amministrazione comunale e gli uffici tecnici del Comune, è in corso da giorni il fermo impiantistico di Ragusa che non ci permette di conferire il secco residuo/indifferenziato. Questa situazione non dipende in alcun modo dalla Roma Costruzioni srl, che per legge – in condizioni di blocco da parte dell'impianto di destinazione finale – non può e non deve assolutamente ritirare i rifiuti. I disagi così come le soluzioni, purtroppo, non dipendono da noi. A tal proposito si fa presente all'amministrazione che, al fine di fronteggiare tempestivamente l'attuale emergenza, avrebbe potuto predisporre un provvedimento ordinativo per andare in deroga alle norme vigenti, ma così non è stato fatto. Non solo, l'azienda ad oggi non ha ricevuto alcun ordine di servizio rispetto alla situazione dei rifiuti indifferenziati presso la struttura sanitaria Guzzardi, che – lo ribadiamo – ha l'obbligo di differenziare. Come ben saprà l'assessore Campailla, gli operatori della Roma Costruzioni effettuano il servizio di ritiro dei rifiuti presso l'ospedale citato ogni giorno e così è stato fino a mercoledì 11 maggio, prima cioè del blocco dell'impianto a Ragusa. Ad oggi l'azienda, a causa del fermo, ha quattro compattatori e due cassoni scarrabili pieni di rifiuti differenziati in sosta tecnica. Ciò al fine di non estendere i disagi nel Comune di Vittoria anche per le altre frazioni e a dimostrazione del fatto che si è sempre operato nell'assoluto interesse dei cittadini e del territorio. La Roma Costruzioni srl non fa politica e ha sempre cercato di instaurare un clima di dialogo e collaborazione con l'amministrazione che, contrariamente, continua a sferrare attacchi gratuiti tramite dirette sui social. Invitiamo l'assessore e l'amministrazione tutta a mettere da parte la politica e a occuparsi del bene comune, instaurando finalmente un rapporto collaborativo e rispettoso nell'esclusivo interesse dei cittadini.
Si precisa infine - sempre per dovere di informazione - in merito a una foto pubblicata nella serata di ieri dall'assessore Campailla, in cui si vede un operatore durante il servizio di raccolta, che il nostro lavoratore stava in verità ritirando il cartone e non l'indifferenziato, come erroneamente scritto dallo stesso. Infine si cita il Comune di Vittoria che, nonostante gli attacchi gratuiti dell'assessore Campailla, ha confermato con un post che le criticità attuali dipendono dal sussistere del blocco dell'impianto, andando contro a quanto nel pomeriggio accusato durante la diretta.