VITTORIA - L´ASSOCIAZIONE " GROTTE ALTE " AL SERVIZIO DELLA CONOSCENZA E DELLA PROMOZIONE DELLA CITTA´


E´ nata da poco, con l´intento di fare conciliare, intanto, i cittadini vittoriesi con la propria storia e con i monumenti della propria città; in secondo luogo " Grotte alte" - questo è il nome dell´associazione di volontariato, si prefigge il compito di offrire una serie di visite guidate sul territorio ai vittoriesi e ai turisti. Non a caso è di questi giorni la firma, a Palazzo Iacono, del protocollo d´intesa con il sindaco Nicosia per realizzare due itinerari naturalistici legati al progetto " Oltre la valle".
L´associazione prende il nome dalle numerose grotte, abitate sin dal paleolitico, presenti lungo la vallata dell´Ippari nella zona sottostante il vecchio Castello. Un gruppo di volontari ( Giuseppe Gatto, presidente, Emanuele Magno, Giuseppe Spinello e Marco Giugno) ha dato vita all´associazione organizzando, anche con il contributo dell´archeologa Oriana Ragusa, percorsi sia naturalistici che storici, con lezioni didattiche sul territorio anche nelle scuole direttamente.
I recapiti per gli interessati sono i seguenti: www.grotte alte. com; tel 3896461602 per prenotare i percorsi .
Nelle foto: il logo di " Grotte alte", il direttivo ( da sinistra Emanuele Magno, al centro il presidente Giuseppe Gatto, Giuseppe Spinello e, in basso, Marco Giugno), la firma del protocollo con il sindaco Nicosia.
L´associazione prende il nome dalle numerose grotte, abitate sin dal paleolitico, presenti lungo la vallata dell´Ippari nella zona sottostante il vecchio Castello. Un gruppo di volontari ( Giuseppe Gatto, presidente, Emanuele Magno, Giuseppe Spinello e Marco Giugno) ha dato vita all´associazione organizzando, anche con il contributo dell´archeologa Oriana Ragusa, percorsi sia naturalistici che storici, con lezioni didattiche sul territorio anche nelle scuole direttamente.
I recapiti per gli interessati sono i seguenti: www.grotte alte. com; tel 3896461602 per prenotare i percorsi .
Nelle foto: il logo di " Grotte alte", il direttivo ( da sinistra Emanuele Magno, al centro il presidente Giuseppe Gatto, Giuseppe Spinello e, in basso, Marco Giugno), la firma del protocollo con il sindaco Nicosia.