VITTORIA - SCUDERI (FdI) SUL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE
LA STRATEGIA DELLA TENSIONE A VITTORIA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE, IL CONSIGLIERE SCUDERI: “LO SCONTRO TRA SINDACO E ROMA COSTRUZIONI SRL CREA IMBARAZZO E INUTILI POLEMICHE”
“Stiamo assistendo, ormai da qualche settimana, a uno scontro in piena regola tra il sindaco Aiello e la Roma Costruzioni Srl, la società che gestisce il servizio di igiene ambientale in città che la stessa si è aggiudicato dopo avere partecipato a una regolare gara d’appalto settennale. A quanto sembra, il primo cittadino è intenzionato a trovare il pelo nell’uovo nel tentativo di rescindere un contratto che, però, non potrà mai essere rotto. Tra l’altro, la Roma costruzioni, obtorto collo, essendo stata più volte tirata in causa, è stata costretta a difendersi spiegando per filo e per segno quali sono le proprie competenze e quali, invece, gli errori del primo cittadino nell’attribuire alla stessa mansioni che non le sono proprie”. E’ il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Scuderi, ad evidenziarlo chiarendo come l’intento del sindaco, a quanto sembra, “è quello di sganciarsi dalla Roma costruzioni, ma è impossibile, o quasi, per ricreare una sorta di carrozzone in house tipo l’Amiu di una volta, sebbene queste procedure non siano più previste. Il tutto per cercare di instaurare, secondo il nostro giudizio politico, quel clientelismo esasperato che ha sempre caratterizzato il modus operandi dell’Aiello amministratore. C’è, tra l’altro, un’aggravante. E cioè che queste accuse – aggiunge Scuderi – stanno creando un clima di tensione tale per cui molti cittadini si sentono autorizzati a fregarsene della Roma costruzioni e a gestire il ciclo dei rifiuti come meglio ritengono, con tutte le conseguenze che ciò può comportare sul fronte della sporcizia di determinate aree della città. L’ultima polemica, poi, sulla sabbia del lungomare a Scoglitti ha dell’incredibile. Tra l’altro, pur non rientrando tra i propri compiti, la ditta è intervenuta nonostante le accuse che sono state rivolte dal sindaco. Ma non è una procedura semplice e, anzi, l’iter presuppone passaggi autorizzativi complessi. Ci chiediamo sino a che punto Aiello intenda andare avanti lungo quella che possiamo senz’altro definire una vera e propria strategia della tensione di cui nessuno avverte il bisogno, a maggior ragione in questi tempi così grami”.
Giuseppe Scuderi
Consigliere comunale
Vittoria – 15 giugno 2022
“Stiamo assistendo, ormai da qualche settimana, a uno scontro in piena regola tra il sindaco Aiello e la Roma Costruzioni Srl, la società che gestisce il servizio di igiene ambientale in città che la stessa si è aggiudicato dopo avere partecipato a una regolare gara d’appalto settennale. A quanto sembra, il primo cittadino è intenzionato a trovare il pelo nell’uovo nel tentativo di rescindere un contratto che, però, non potrà mai essere rotto. Tra l’altro, la Roma costruzioni, obtorto collo, essendo stata più volte tirata in causa, è stata costretta a difendersi spiegando per filo e per segno quali sono le proprie competenze e quali, invece, gli errori del primo cittadino nell’attribuire alla stessa mansioni che non le sono proprie”. E’ il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Scuderi, ad evidenziarlo chiarendo come l’intento del sindaco, a quanto sembra, “è quello di sganciarsi dalla Roma costruzioni, ma è impossibile, o quasi, per ricreare una sorta di carrozzone in house tipo l’Amiu di una volta, sebbene queste procedure non siano più previste. Il tutto per cercare di instaurare, secondo il nostro giudizio politico, quel clientelismo esasperato che ha sempre caratterizzato il modus operandi dell’Aiello amministratore. C’è, tra l’altro, un’aggravante. E cioè che queste accuse – aggiunge Scuderi – stanno creando un clima di tensione tale per cui molti cittadini si sentono autorizzati a fregarsene della Roma costruzioni e a gestire il ciclo dei rifiuti come meglio ritengono, con tutte le conseguenze che ciò può comportare sul fronte della sporcizia di determinate aree della città. L’ultima polemica, poi, sulla sabbia del lungomare a Scoglitti ha dell’incredibile. Tra l’altro, pur non rientrando tra i propri compiti, la ditta è intervenuta nonostante le accuse che sono state rivolte dal sindaco. Ma non è una procedura semplice e, anzi, l’iter presuppone passaggi autorizzativi complessi. Ci chiediamo sino a che punto Aiello intenda andare avanti lungo quella che possiamo senz’altro definire una vera e propria strategia della tensione di cui nessuno avverte il bisogno, a maggior ragione in questi tempi così grami”.
Giuseppe Scuderi
Consigliere comunale
Vittoria – 15 giugno 2022