26 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Acate

VITTORIA. OPERAZIONE "PREDATOR": DENUNCIATE ALTRE 3 PERSONE E SEQUESTRATI COMPUTER RUBATI LO SCORSO FEBBRAIO IN UNA SCUOLA DI ACATE (RG).( video )

I militari della Compagnia Carabinieri di Vittoria sono stati impegnati tra la serata di ieri e le prime luci dell´alba di oggi in diverse perquisizioni personali e domiciliari, da inquadrarsi nell´ambito dell´operazione "Predator", che ha consentito di sgominare una gang composta da 4 pregiudicati attiva nella commissione di numerosi furti in istituti scolastici e in cantieri edili in tutta la provincia di Ragusa, e in particolare nell´ipparino.
L´attività investigativa sviluppata dal personale del Nucleo Operativo e Radiomobile ha permesso di denunciare a piede libero per ricettazione due insospettabili di Mazzarrone (CT), G.C., 29enne, e V.C., 30enne, trovati in possesso nelle loro abitazioni di alcuni computer fissi completi, trafugati lo scorso febbraio in un liceo di Acate: l´importante riscontro ha dimostrato come il mercato "nero" cui il sodalizio criminale si rivolgeva non era attestato soltanto nella nostra provincia, ma anche in quella di Catania e, verosimilmente, anche in altre limitrofe.
Inoltre, è stata eseguita un´ulteriore misura cautelare nei confronti di un uomo che da ieri si era reso irreperibile: M.M.G., 29enne vittoriese, è stato così sottoposto all´obbligo di presentazione alla P.G., dovendo rispondere, a vario titolo, di furto aggravato e di ricettazione.
La refurtiva recuperata è stata sottoposta a sequestro in attesa di restituzione agli aventi diritto. Allo stato attuale non si escludono ulteriori sviluppi dell´indagine, diretta ad individuare altri complici ed eventuali basisti.


VITTORIA: OPERAZIONE "PREDATOR" SGOMINATA UN´ORGANIZZAZIONE SPECIALIZZATA NEI FURTI IN DANNO DI CANTIERI EDILI E ISTITUTI SCOLASTICI IN PROVINCIA DI RAGUSA - 5 LE PERSONE COLPITE DAI PROVVEDIMENTI DELL´AUTORITA´ GIUDIZIARIA.



Alle prime luci dell´alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria (RG), supportati da unità cinofile del Nucleo di Nicolosi (CT), a conclusione di una complessa e articolata attività d´indagine, ha dato esecuzione, nelle città di Acate e Comiso, a 5 provvedimenti cautelari, di cui 1 in carcere, 3 agli arresti domiciliari ed un obbligo di presentazione alla P.G., emesse dal Gip del Tribunale di Ragusa, dott. Claudio Maggioni, su richiesta del Procuratore della Repubblica Carmelo Petralia e del Sost. Proc. dott.ssa Valentina Botti, che, in particolare, ha coordinato le indagini del Nucleo Operativo di Vittoria.

A carico dei soggetti, tutti italiani e gravati da precedenti specifici sono stati raccolti inconfutabili elementi di colpevolezza circa la loro appartenenza ad una banda, ben organizzata, specializzata nella commissione di furti a danno di cantieri edili, pubblici e privati, e di istituti scolastici.

L´attività investigativa, iniziata a gennaio 2015 si è parzialmente conclusa oggi con la loro cattura. I reati contestati sono furto aggravato in concorso e ricettazione.

I soggetti colpiti dai provvedimenti sono:

- Velardita Gaetano, 26enne vittoriese, disoccupato, pregiudicato, ristretto presso la Casa Circondariale di Ragusa;

- Velardita Gaetano, 20enne comisano, disoccupato, pregiudicato, sottoposto agli arresti domiciliari;

- Procida Mario, 28enne vittoriese, disoccupato, pregiudicato, sottoposto agli arresti domiciliari;

- Trubia Salvatrice, 26enne gelese, disoccupata, pregiudicata, sottoposta agli arresti domiciliari;

- Mirabella M., 29 enne di Vittoria ma residente ad Acate.

L´operazione, convenzionalmente denominata "Predator", proprio per la caratteristica tipica dei componenti del gruppo di razziare i beni altrui, ripetutamente, con violenza e senza alcuno scrupolo, oggetti di pubblica utilità, conclude un´attività investigativa che ha visto impegnati la Procura e i Carabinieri, con indagini complesse svolte anche con ausili tecnologici all´avanguardia.

Oltre ai predetti, l´inchiesta ha visto anche il deferimento, in stato di libertà, di ben 10 persone per ricettazione in concorso, con il contestuale recupero della quasi totalità della refurtiva sottratta, costituita da moderna attrezzatura informatica e tecnologica (computer fissi e portatili con le relative custodie, videoproiettori, cavi e monitor utilizzati dagli studenti per le lezioni multimediali in aula), e da utensili e materiale vario per l´edilizia (trapani, seghe, attrezzi vari, piastrelle, cemento, colla etc. per un valore complessivo di oltre 50.000,00 euro, che venivano rivendute ad acquirenti senza scrupoli, che talvolta hanno addirittura commissionato i furti.

Nel corso delle indagini si è appurato che la base logistica del sodalizio era ad Acate, nelle abitazioni degli arrestati, nonché in case rurali abbandonate ed occupate dagli indagati, ove veniva custodita la merce rubata in attesa di essere smerciata.

I colpi messi a segno dalla banda, sinora accertati, sono circa 12. Singolare il linguaggio utilizzato tra i membri del sodalizio per indicare la merce trafugata che veniva indicata con i termini: "caffè", "pizza" o "bottiglia".

La quasi totalità della refurtiva è già stata restituita agli aventi diritto e, con particolare riferimento all´attrezzatura scolastica, grazie la celerità delle indagini e dei contestuali riscontri, si è riusciti a limitare un grave danno, non solo economico, ma soprattutto legato all´impossibilità per studenti e insegnanti di svolgere al meglio le attività scolastiche, proprio per la mancanza dei moderni ausili tecnologici.

L´attività della Procura e dei Carabinieri non è terminata. Sono in corso, infatti, tutta una serie di indagini dirette ad individuare altri complici ed eventuali basisti del sodalizio criminoso che con le loro azioni criminali avevano creato un vero allarme sociale in tutta la zona ipparina. Non si escludono ulteriori sviluppi.
Notizie Flash
SCICLI - RICCOTTI SULLA NON PARTECIPAZIONE DI SCICLI ALLE GIORNATE FAI
IBLA - DENUNCIATI DUE TUNISINI PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
MODICA - LA PICCOLA LUCREZIA E' TORNATA A CASA
RAGUSA - INTERVENTI DEL LCC PER LA MOBILITA' IN PROVINCIA
RAGUSA - WORKSHOP DEL LCC SULLA TROTA
VITTORIA - DASPO A UN COLLABORATORE DEL " VITTORIA CALCIO "
SCICLI - ANCHE IL SINDACO CHIEDE LUMI SULLE GIORNATE FAI
VITTORIA - ATTACCHI VOLGARI AL SEGRETARIO COMUNALE
IBLA - IL COMIBLEO SU DISCESA PESCHIERA
VITTORIA - IL 25 MARZO LA STORICA BONOMO PARLA DI RESISTENZA AL FASCISMO A VITTORIA
25-03-2023 17:26 - Politica
[]
Pedalino, opera raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio: manutenzione urgente.

L’opera lignea raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio, installata all’ingresso di Pedalino e donata al Comune di Comiso nel 2014 dal maestro Alfio Nicolosi, apprezzato scultore, le cui opere sono presenti in diverse sedi istituzionali tra le più importanti non solo del nostro territorio, necessita già da qualche tempo di un intervento di manutenzione urgente perché in fase di preoccupante deterioram...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 10:53 - Attualità
[]
L’Accademia delle Prefi Premia la migliore pasticceria di Uova pasquali.

L’Accademia delle Prefi in visita ufficiale a Ragusa, la città dei ponti è uno dei gioielli del barocco siciliano dal fascino particolare che la rende una meta forse meno battuta di altre città come Siracusa, Palermo o Catania, ma che sa offrire emozioni uniche per la particolarissima atmosfera che vi regna. Ragusa è così unica da essere stata spesso definita “l’isola nell’isola”; occorre tuttavia visitarla per comprender...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 16:54 - Sport
[]
“Non giocare con la vita” è l’evento sportivo con valenza sociale in programma il 25 pomeriggio a Comiso, inizio alle 15.00, allo stadio “G. Borgese” di Comiso in occasione del 15° Anniversario della sede Aifvs Aps Onlus Comiso. A scendere in campo saranno la nazionale italiana artisti e la nazionale vittime della strada. L’evento-partita di solidarietà in ricordo delle vittime della strada è organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada che ha in Biagio Lisa il suo ra...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 12:25 - Politica
[]
GIÙ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI

Malafede, arroganza, disprezzo per i diritti e le regole della democrazia, sono i presupposti con cui il governo di centro destra crede di poter amministrare il nostro paese. E non potrebbe essere altrimenti considerato che gli ispiratori delle loro politiche sono Orbán e Le Pen.

Con un artificio linguistico raggirano la buona fede dei cittadini: continuano a parlare di "utero in affitto" per giustificare norme che in realtà negano ai figli di coppie omogenitorial...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
Categorie
25-03-2023 17:37 - Eventi
[]
Il 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”.

La proiezione che avverrà nella serata conclusiva del festival- che si è aperto il 21 Marzo- nell’ambito della sezione “Eventi Speciali” segna un punto di approdo di un percorso voluto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza volto all’utilizzo dei più moderni canali di comunicazione visiva che ha portato all’ideazione e alla realizzazione de...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 11:25 - Cultura & Arte
[]

La scoperta dei più bei riti della Settimana Santa
attraverso il libro La Pasqua in Sicilia

In libreria il libro La Pasqua in Sicilia: l’incontro tra fede e mito, devozioni e spettacolo

L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola, edito da Bonfirraro, ci accompagna in un viaggio lungo tutta l’isola siciliana alla scoperta, alla conoscenza e alla valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, culturale e, naturalmente, di...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 10:58 - Angolo della Memoria
[]
BCsicilia - Isola Pittsburg Forever

Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a Isola delle Femmine l’iniziativa “Un caffè a Casa Di Maggio”, una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:10 - Eventi
[]
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO

Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.

Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.

L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
2

Visitatore Numero
2203571

totale visite
8439108


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie